Corriere della Sera

«Un veto su Micari favorisce M5S e destra Così Bersani rompe»

Il renziano Faraone: avrei potuto candidarmi

-

«Dire no a Micari significa rafforzare in Sicilia i Cinquestel­le e la destra». Davide Faraone, luogotenen­te di Matteo Renzi nell’isola e sottosegre­tario alla Salute, è convinto che si debba partire dal modello di Palermo per le Regionali, ovvero da quell’alleanza larga di centrosini­stra con dentro Ap di Angelino Alfano che «è stata una delle poche esperienze vincenti all’ultima tornata delle amministra­tive». Ecco, secondo il renziano, «la Sicilia, così come è stato in passato, può diventare il laboratori­o in vista delle prossime politiche».

Però il laboratori­o politico

● Davide Faraone, 42 anni, pd, nel governo Gentiloni è sottosegre­tario alla Salute. Con Renzi era sottosegre­tario all’Istruzione

starebbe già perdendo pezzi sul nome di Micari. Mdp pone il veto su Alfano.

«Trovo tutto surreale. Prima Mdp ci ha chiesto un’alleanza larga e gli è stata subito servita. Poi hanno invocato il “modello Palermo” e gli abbiamo messo sul tavolo un candidato civico. Se dicono no a prescinder­e è chiaro che sono intenziona­ti a rompere l’alleanza».

Dietro l’accordo con Alfano c’è un patto per le elezioni politiche sulla ripartizio­ne dei seggi?

«Assolutame­nte no. Ma mi faccia dire una cosa».

Prego.

«Stiamo governando con Alfano e il suo partito dai tempi del governo Letta. Ecco, Bersani e Speranza hanno votato diversi provvedime­nti. Si sta in sostanza facendo un accordo politico in sintonia con gli esecutivi nazionali degli ultimi quattro anni».

Il leader di Ap però non ha ancora sciolto la riserva sul nome di Micari.

«Alfano ha condiviso l’esperienza delle amministra­tive di Palermo, siede nella maggioranz­a con Leoluca Orlando. E le posso dire che non ha detto no alla candidatur­a di Micari».

Si vocifera che gli alfaniani vogliano puntare le fiches sull’avvocato Nino Caleca.

«Guardi, noi abbiamo accolto una proposta nata da un incontro tra il sindaco di Palermo Orlando e Mdp. Da quella riunione è venuto fuori il nome di Micari. E noi come Pd abbiamo detto sì. Allo stesso tempo per rispondere alla sua domanda le dico che Caleca è una persona rispettabi­lissima e sono onorato di avere lavorato con lui quando è stato assessore all’Agricoltur­a».

Qualcuno sostiene che sia lei la vera carta del Pd.

«Io avrei potuto candidarmi. Ma ho preferito fare un passo indietro, in nome di un progetto più ampio».

Però da Facebook si nota che gira la Sicilia come se fosse il candidato alla presidenza.

«Un bravo politico deve instaurare un rapporto con il territorio. La ricetta è: ascoltare la gente, a prescinder­e se si è candidati e a prescinder­e dalle campagne elettorali».

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy