Corriere della Sera

Desmodovi in orbita con la psiche e il go kart

- Daniele Sparisci

DAL NOSTRO INVIATO

«Marquez non è nato Marquez, ci è diventato. Dietro a ogni punto ci sono sudore e preparazio­ne. Ho rivisto il Gp d’Austria, è stato più stressante in tv che in sella». A 31 anni l’ex gregario Andrea Dovizioso (foto) studia da campione, dall’Inghilterr­a riparte l’assalto alla corona. Il terzo successo stagionale lo ha proiettato in un’orbita ignota: a soli sedici punti dal capo classifica, il solito Marc: «Quando vinci la gente ti guarda in modo diverso, ma io non sono così sorpreso di me stesso». La Ducati aveva scommesso 12 milioni l’anno su Jorge Lorenzo, e invece è sbocciato un fiore inatteso nel giardino di casa. «Desmodovi» è maturato improvvisa­mente, ha resettato la mente con un amico psicologo e ha seguito una nuova preparazio­ne. Dietro al piccolo miracolo sportivo tanti segreti. Come gli allenament­i sui go kart, scelta inusuale per un motociclis­ta. Il forlivese si è affidato a un guru del settore: Dino Chiesa, primo maestro di Lewis Hamilton e Nico Rosberg. Dopo i test iniziali quest’inverno ha girato con continuità sulle piste di Lonato e di Adria impression­ando per velocità e costanza. Sembra che i suoi tempi fossero molto vicini a quelli del campione del mondo di F1 ( il baby pensionato Rosberg) che spesso torna sul Garda per riscoprire le sue origini. «Andrea è un pilota di una sensibilit­à straordina­ria — racconta Chiesa —, prendeva distacchi minimi, 7 decimi, dai campioni di categoria pur non conoscendo il mezzo. Va fortissimo e impara in fretta». Il passaggio dalle due alle quattro ruote (correrà anche su una Lamborghin­i alle finali mondiali del monomarca) è servito a migliorare i riflessi, a studiare traiettori­e, a dosare la forza dei muscoli. Dettagli, che fanno la differenza quando non si lascia nulla al caso.

Pianigiani L’hashtag contro di me? Niente proclami, mai fatti. Solo una promessa: lavoro a testa bassa

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy