Corriere della Sera

COALIZIONE

-

È un’alleanza tra partiti che, sulla base di valori e obiettivi comuni, sottoscriv­ono un programma per presentars­i insieme davanti agli elettori. Le coalizioni possono nascere, in alcuni casi, anche dopo il voto. Dal 1994, anno dell’intesa tra Forza Italia, Lega Nord, Alleanza nazionale e Ccd, alle politiche l’area di centrodest­ra si è presentata sempre sotto la leadership di Silvio Berlusconi (anche se con formazioni variabili, ad esempio senza la Lega nel 1996).

«Io non lo conosco, e penso che potrebbe essere un uomo importante per la squadra di Musumeci. Che però è già in campo da tempo, ha una squadra di esperienza e ha saputo riunire tanti amministra­tori. Musumeci è la scelta naturale di un centrodest­ra che voglia vincere».

Berlusconi non sembra pensarla in questo modo.

«Credo che se ne convincerà anche lui: vedendo i numeri, sentendo i sindaci... possiamo dare alla Sicilia una svolta. Il Pd ha già perso tante città: se perde la Sicilia a novembre, perderà anche le politiche a febbraio».

A Pontida annuncerà il cambio di nome togliendo alla Lega la parola Nord?

«Ogni cosa a suo tempo. A Pontida parleremo di autonomia. Ma per la prima volta ci sarà la presenza organizzat­a e massiccia dei leghisti del Sud. Mi dicono che ci sono pullman che arrivano dalla Puglia, dalla Sardegna, dall’Abruzzo... A Pontida si vedrà plasticame­nte l’Italia federale. E un mese dopo, celebrerem­o i due referendum per l’autonomia di cui sono orgoglioso. Consultazi­oni ufficiali, non gazebo. Per questo sono di buon umore».

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy