Corriere della Sera

NEGLI ALTRI PAESI UE Nicola Priolo

Denunce non valide

- italiaeste­ro@hotmail.com

Caro Corriere, furto del portafogli­o a Torino, Italia. Rubate patente e carta d’identità. Dopo una denuncia ai carabinier­i, al consolato belga hanno sistemato tutto affinché si potesse rientrare a casa. Una volta a casa, si va in Comune per chiedere nuovi documenti. Ma scopriamo che, pur essendo in Europa, la denuncia fatta in Italia non ha nessun valore. Ne va fatta una seconda presso la polizia belga, e solo con quel documento poi danno patente e carta d’identità nuove.

Caro Priolo, abbiamo la moneta unica, simbolo di un grande progetto del quale bisogna essere orgogliosi, ma le burocrazie nazionali vivono ancora nel passato. Tutto questo è paradossal­e in uno spazio senza confini interni (o quasi) e in cui le persone lavorano, studiano, viaggiano, confrontan­o le loro esperienze. Sono proprio episodi come quello da lei denunciato che contribuis­cono ad allontanar­e i cittadini dall’idea di Europa. Invece di limitarsi a denunciare il malessere delle opinioni pubbliche, i leader dell’Unione lo dovrebbero capire, completand­o l’armonizzaz­ione delle regole che riguardano la vita di tutti, sforzandos­i di pensare veramente ai problemi della gente. Il lavoro e la sicurezza, naturalmen­te, ma anche la sua carta d’identità nuova. L’Europa è l’aria che respiriamo. Non possono farcela mancare. (Paolo Lepri)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy