Corriere della Sera

Nel 2016 il compenso dei manager Usa è stato 343 volte quello dei dipendenti su L’Economia del Corriere domani gratis in edicola

- Stefano Righi

Rutledge, ceo di Charter communicat­ions ha incassato 98 milioni di dollari, con un aumento rispetto all’anno precedente del 499 per cento. Il «collega» di Disney, Robert Iger, ha ricevuto compensi per 40,9 milioni di dollari, in calo del 6 per cento sul 2015, ma con un ingombrant­e rapporto rispetto alla media delle retribuzio­ni dei dipendenti del gruppo. Per guadagnare quanto Iger in un anno, un lavoratore della Disney deve infatti lavorare mediamente 367 anni. Decisament­e troppi, anche per i più longevi. Tra i manager più pagati di Wall Street nel 2016 spuntano, alle spalle di Rutledge, David O’Connor del Madison Square Gardner, l’italiano Fabrizio Freda che guida Estée Lauder (47,7 milioni di dollari), Mike G. Parker di Nike, Mark Hurd di Oracle e, al decimo posto Robert Kotick di Activision Blizzard (33 milioni di dollari).

L’Economia avrà anche una lunga intervista con Francesco Trapani — a cui è dedicata la copertina — il manager che ha lasciato Clessidra ed è entrato in Tiffany. E, come sempre, ampio spazio sarà riservato al risparmio gestito, con un’analisi dei mercati dopo la riunione dei governator­i delle banche centrali a Jackson Hole, negli Stati Uniti. Dal lancio delle manovre espansive sul credito (quantitati­ve easing) da parte della Federal reserve nel 2008, la Borsa di Wall Street ha guadagnato il 245 per cento e i listini europei il 220 per cento. Ma cosa accadrà ora, visto che in autunno è attesa una svolta con Janet Yellen, presidente della Fed, che darà il via alla riduzione del suo bilancio da 4.500 miliardi di dollari? Per

Dopo Jackson Hole Come cambierann­o i mercati all’indomani della riunione dei banchieri centrali

ora, gestori e analisti ostentano tranquilli­tà. Ma il timore è che il prossimo giro di boa possa innescare un’inversione di rotta rispetto ai guadagni sorprenden­ti degli ultimi anni. Su L’Economia troverete tutti i consigli per posizionar­e i portafogli senza farsi cogliere impreparat­i, puntando per una volta sui listini del Vecchio continente.

@Righist

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy