Corriere della Sera

Corrida Mondiale

Sabato l’Italia deve vincere al Bernabeu per evitare i playoff Ventura: «Non siamo al top, spero che ci spinga l’adrenalina»

- Alessandro Bocci

furie lo sono ancora.

Di questo incrocio maledetto si parla dal momento del sorteggio ed era facile già allora comprender­e il peso che avrebbe avuto sulle sorti del girone G. La differenza reti, più quattro a favore degli spagnoli, ci impone di provare a prenderci i tre punti «e il fatto che abbiamo vinto quasi settant’anni fa l’unica partita in casa della Spagna racconta quanto sia difficile», osserva Ventura. Sarebbe un’impresa. «E che impresa» sottolinea l’allenatore.

Si giocherà nel tempio del Santiago Bernabeu, sold out da fine luglio, che ci riporta alla mente la finale meraviglio­sa del Mondiale dell’82. Difficile accostare un evento a un altro, specialmen­te così lontani nel tempo. Meglio concentrar­si sul presente. E ora che il momento è arrivato, i convocati sono a Coverciano e la preparazio­ne è iniziata, l’ansia lascia il posto a una lucida ossessione. «Questa partita non mi toglie il sonno. Anzi sono eccitato all’idea di andare in Spagna per vincere. Certo, avrei preferito avere a disposizio­ne due risultati su tre, ma devo affrontare la realtà».

Anche le criticità. Soprattutt­o il mercato aperto e la condizione fisica inevitabil­mente approssima­tiva. «Le trattative dovrebbero chiudersi un giorno prima dell’inizio del campionato.

Serve un’impresa: il fatto che in Spagna abbiamo vinto solo una volta quasi 70 anni fa racconta quanto sia difficile. I ragazzi sono arrivati con la voglia di fare qualcosa di importante, io sono eccitato all’idea di giocare questa partita

Lo dico negli interessi dei club e anche della Nazionale, che ne paga le conseguenz­e». Perché l’estate ha complicato la vita al tecnico azzurro: il ribelle Spinazzola, che forse avrebbe meritato di stare a casa, è stato convocato anche se a Bergamo non gioca e ha appena ripreso ad allenarsi. Bernardesc­hi, nelle tre partite ufficiali della Juventus, ha giocato zero minuti e Pellegrini nelle due della Roma ne ha racimolati appena cinque. «Non siamo nella condizione ottimale, ma spero che l’adrenalina per una partita così importante sopperisca alle mancanze. I ragazzi sono arrivati con la voglia di fare qualcosa di importante».

Il gruppo è lo stesso di giugno «perché voglio dare continuità e perché in questo momento servono certezze e non

avrebbe senso fare esperiment­i. Se fosse novembre, con tre mesi di lavoro, avrei chiamato gente che si è messa in luce e che non è mai stata qui». Nomi Ventura non ne fa, ma gli indizi portano a Cutrone del Milan, Barella del Cagliari e Bessa del Verona, senza dimenticar­e i prodotti degli stage: Di Francesco e Chiesa, Ciciretti e Locatelli.

Ma ora cuore e anima sulla Spagna. È il momento delle grandi decisioni. Si va verso la difesa a tre che negli ultimi anni, prima con Prandelli all’esordio dell’Europeo 2012, poi con Conte lo scorso giugno in Francia, infine con lo stesso Ventura nella gara di andata, ha sempre messo in difficoltà i maestri del tiki-taka. Da stabilire se 3-4-3 con Insigne, ma senza uno tra Belotti e Immobile, probabilme­nte il laziale, oppure il 3-4-1-2 con Verratti finto trequartis­ta (come in amichevole contro l’Olanda): in quel caso a rischiare il posto, oltre a Insigne, ci sarebbe Candreva.

 ??  ?? Sonno Ventura durante la conferenza stampa. Il c.t. ha assicurato: «Questa partita non mi toglie il sonno» (Getty Images, LaPresse)
Sonno Ventura durante la conferenza stampa. Il c.t. ha assicurato: «Questa partita non mi toglie il sonno» (Getty Images, LaPresse)
 ??  ?? Duello cruciale Spagna-Italia vale un pezzo di Mondiale. All’andata a Torino, il 6 ottobre scorso, finì 1-1. Nella foto un duello durante quel match fra Busquets e De Rossi (Ansa)
Duello cruciale Spagna-Italia vale un pezzo di Mondiale. All’andata a Torino, il 6 ottobre scorso, finì 1-1. Nella foto un duello durante quel match fra Busquets e De Rossi (Ansa)
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy