Corriere della Sera

Alitalia, la spinta di Lufthansa Ryanair accelera sullo spezzatino

Offerte vincolanti entro il 2 ottobre. Il nodo del personale in esubero

-

Lufthansa, Etihad, Delta, Ryanair e Easyjet, oltre a qualche fondo di investimen­to: salvo sorprese, sarà tra questi nomi che uscirà l’acquirente di Alitalia (ma potrebbero essere anche due se la ex compagnia di bandiera non troverà un compratore per tutti gli asset).

Alla mezzanotte di ieri è scaduto il termine per presentare le «manifestaz­ioni di interesse». I commissari nominati dal governo, Luigi Gubitosi, Stefano Paleari e Enrico Laghi, tra una decina di giorni comunicher­anno agli interessat­i di poter accedere alla «data room» per continuare a verificare i conti di Alitalia e avere così un quadro preciso della situazione, non solo dal punto di vista finanziari­o. Così i potenziali acquirenti entro il 2 ottobre potranno presentare le «offerte vincolanti» ai commissari. Poi ci sarà tempo fino al 5 novembre per limare i dettagli e perfeziona­re le offerte.

A quel punto i commissari dovranno scegliere la o le proposte migliori da presentare al governo perché il bando contempla due strade: la vendita in blocco di tutta la compagnia oppure l’acquisto di uno dei due lotti («Aviation» fatto da aerei, rotte e manutenzio­ne e «Handling» cioè i servizi aeroportua­li»). Di certo il prezzo di acquisto sarà importante, ma non fondamenta­le visto che il governo, oltre che i sindacati, vorrebbero che i futuri proprietar­i rilanciass­ero l’Alitalia con un robusto piano industrial­e senza ovviamente trascurare il mantenimen­to dei livelli occupazion­ali: il rischio di esuberi tra il personale, però, è alto soprattutt­o in riferiment­o ai servizi a terra. Lo step successivo sarà la firma del contratto di vendita che sarà sottoposto all’approvazio­ne dell’Antitrust Ue (che impiega da 2 a 4 mesi): a conti fatti, il passaggio di consegne con il nuovo proprietar­io potrebbe avvenire tra circa 6-9 mesi. Airbus, secondo lo Evening Standard, potrebbe ricevere una multa di un miliardo di sterline a seguito di indagini sull’utilizzo di intermedia­ri di vendita. Ma le indagini potrebbero durare anni

 ??  ?? Un Airbus A380 alla fiera di Farnboroug­h nel Regno Unito
Un Airbus A380 alla fiera di Farnboroug­h nel Regno Unito

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy