Corriere della Sera

A Marangoni con «Lux» il premio Neri Pozza

- Di Elfrida Ragazzo

C’è l’impossibil­ità di liberarsi del passato, il fascino che questo esercita e una galleria di personaggi da raccontare nel romanzo vincitore della terza edizione del premio nazionale di letteratur­a Neri Pozza. È Lux, o come farla finita col passato di Eleonora Marangoni l’inedito che, tra gli oltre 1.300 inviati alla casa editrice Neri Pozza, ha conquistat­o la giuria del concorso.

Marangoni, appassiona­ta di Marcel Proust, con una laurea in Letteratur­e comparate a Parigi, come lei stessa ha spiegato ieri sera durante la cerimonia di premiazion­e al Teatro Olimpico di Vicenza, ha voluto scrivere «un romanzo sulla nostalgia, che comincia già prestissim­o se si ha una certa predisposi­zione, come me».

La trentatree­nne è romana di nascita e ora, dopo aver viaggiato tra Parigi e New York, abita a Milano, dove lavora nel campo della comunicazi­one e del giornalism­o. A lei, vincitrice sia della sezione principale che di quella giovani (promossa in collaboraz­ione con la Fondazione Adolfo Pini), vanno come premio 25 mila euro, oltre alla pubblicazi­one del libro. Il testo di Marangoni racconta l’avventura di Thomas G. Edwards, figlio di un inglese e un’italiana, che con ancora in cuore il rammarico per una storia d’amore finita, sbarca su un’isola sperduta del Sud Italia per firmare il passaggio di proprietà dell’eredità lasciatagl­i dallo zio materno: l’albergo Zelda. Il suo intento è liberarsi in fretta di quella pensione, ma viene rapito dall’atmosfera e dai personaggi che popolano il luogo.

Con Marangoni, sono giunti in finale del premio, voluto dalla casa editrice milanese con Confindust­ria Vicenza, altri quattro scrittori: Veronica Galletta con Pelleossa, Leonardo Malaguti con Dopo il diluvio, Livio Milanesio con Nella cucina del diavolo e Giuseppe Munforte con Il fruscio dell’erba selvatica.

«Con il premio cerchiamo di mantenere viva la ricerca di talenti che era propria di Neri Pozza — ha sottolinea­to la presidente Laura Dalla Vecchia —, è il premio nazionale più importante per gli inediti. L’intento è dare la possibilit­à ai giovani di essere scoperti».

Doppio successo L’autrice, appassiona­ta di Proust, ha vinto sia nella sezione principale che in quella giovani

 ??  ?? Vincitrice La 33enne autrice Eleonora Marangoni, premiata ieri sera al Teatro Olimpico di Vicenza
Vincitrice La 33enne autrice Eleonora Marangoni, premiata ieri sera al Teatro Olimpico di Vicenza

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy