Corriere della Sera

Di Maio: noi unico argine agli estremisti Il codice che firmò Raggi? Per me non c’è

Il candidato premier sui malumori interni: mi interessa solo l’Italia. Nuovo attacco hacker al blog

-

persone (tra cui l’ex presidente di Confindust­ria Giovani Marco Gay), spiega la visione dei Cinque Stelle: taglio delle tasse sugli utili (anziché un taglio del cuneo fiscale) e investimen­ti sull’innovazion­e. Gli start-upper «oggi hanno 35mila, 36mila addetti ma sono destinati ad avere una crescita esponenzia­le nei prossimi cinque o dieci anni».

Tra i partecipan­ti c’è chi assicura che l’interesse nei confronti del candidato pentastell­ato è alto e che le reazioni sono buone. Viene chiesto a Di Maio quali passi farà: «Avremo la squadra di governo prima del voto», assicura ammettendo che, nel caso della giunta Raggi c’è un stato un ritardo. Ma è l’economia il perno della giornata. «I finanziame­nti si possono recuperare da varie parti dalla spending review che in questo Paese non è mai stata

Il rischio ricorsi Nel Movimento c’è chi sta studiando la possibilit­à di un ricorso contro le primarie

fatta seriamente ma soprattutt­o, se ne avremo bisogno, chiederemo anche all’Europa di fare investimen­ti in deficit — spiega il neo-leader M5S —. Lo fanno Francia e Spagna, non vedo perché non dovremmo farlo noi».

Dopo la visita al Talent Garden, Di Maio si intrattien­e per un briefing di un’ora con Davide Casaleggio. Per l’imprendito­re ieri nuova giornata di timori legati agli hacker: Rogue_0 sostiene di aver attaccato il blog e pubblica una serie di fotogrammi che raffiguran­o l’homepage aggiornata. Il pirata informatic­o racconta di aver utilizzato le utenze, tra gli altri, di Gianrobert­o Casaleggio, Massimo Bugani o di alcuni membri della Casaleggio Associati. Dal blog nessuna risposta, ma dagli ambienti pentastell­ati non filtrano comunque particolar­i preoccupaz­ioni. la partita ormai è spostata sulle Politiche e sul doppio binario di questi primi mesi di campagna elettorale: la «Smart Nation» e il Nord ora sembrano avere superato come priorità anche la Sicilia, dove i sondaggi sembrano non premiare le attese.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy