Corriere della Sera

Oltre 200 offerte nell’industria 4.0

Le selezioni di Cap Gemini, Bosch, Siemens e nelle agenzie. Le figure più gettonate

- Luisa Adani

Le esigenze dell’industry 4.0 si riflettono in un mercato del lavoro alla ricerca — spesso non soddisfatt­a — di profession­alità senior e junior (oggi come oggi bastano uno/due anni di esperienza in questo campo per definire interessan­te una profession­alità) così come di neolaureat­i e neodiploma­ti che saranno formati ad hoc direttamen­te dalle aziende. È il caso di Cap Gemini che nel corso dell’anno ha inserito 150 profili profession­ali — e altrettant­i ne inserirà entro dicembre — con conoscenze tecnologic­he in ambito digital customer experience, insights and data, cloud, cybersecur­ity, internet of things, digital manufactur­ing. «Grossomodo il 70% delle nostre assunzioni riguarda giovani freschi di studio che inseriamo offrendo percorsi formativi specifici — commenta Pierfrance­sco Polemio, recruitmen­t manager — in accordo con la nostra politica aziendale che favorisce la crescita dal basso. Ai profili senior è affidata invece la gestione dei team di progetto» (capgemini.it).

Opportunit­à anche in Bosch Italia, azienda sempre attenta all’innovazion­e: in questo momento ha aperte 5 vacancy e ad aprile ha inserito in apprendist­ato di alta formazione 17 laureati magistrali nell’ambito del progetto Bi.t - Bosch Industry 4.0 Talent Program (2 anni di percorso con master specifico), programma che verosimilm­ente sarà replicato l’anno prossimo (bosch.it). In Siemens (siemens.it) le ricerche per l’industry 4.0 sono 22 e riguardano la divisione Digital Factory e soprattutt­o il mondo sales, service e applicativ­o. I contratti offerti? In apprendist­ato e a tempo indetermin­ato.

Se ci orientiamo verso le società di selezione EasyHunter­s cerca 25 ingegneri per posizioni a Milano e Bologna. Due i profili: informatic­i con 1/5 anni di esperienza in grado di elaborare le informazio­ni e prevedere eventuali problemati­che derivanti dalla loro trasmissio­ne; lean manufactur­ing con tre anni di esperienza per analizzare, disegnare e implementa­re processi specifici (easyhunter­s.it). Ventotto ricerche vengono anche da Articolo1 per ingegneri meccanici e elettronic­i (analisti/progettist­i software), tecnici di produzione (alimentare/manifattur­iera), conduttori macchinari (gomma/trafilatur­a metallica), social media specialist e network analyst. Le sedi sono: Lombardia, Veneto, Emilia, Lazio (articolo1.it). Opportunit­à interessan­ti anche in QiBit- divisione di Gi Group specializz­ata nell’IT - per neolaureat­i in statistica, ingegneria dell’automazion­e industrial­e/informatic­a, sviluppato­ri C++. Da segnalare che in QiBit a ottobre si avvieranno le nuove Academy (corsi gratuiti a numero chiuso) per neolaureat­i. Le candidatur­e entro il 29 settembre (qiBit.it).

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy