Corriere della Sera

Manager e animatori, 1.100 ricerche per il turismo d’inverno

Da Club Med fino a Obiettivo Tropici e Mantide, i colloqui per lavorare tra nevi alpine e mari tropicali

- Anna Maria Catano

Inglese, ma anche francese, tedesco, cinese, russo, portoghese. Sono migliaia, attualment­e, le posizioni vacanti, in Italia e all’estero, per la prossima stagione turistica invernale. Ma a costituire la carta vincente di chi ambisce a lavorare nell’intratteni­mento saranno soprattutt­o le competenze linguistic­he.

Club Med prevede d’inserire nei villaggi neve alpini, tra Cervinia, Pragelato, Svizzera e Francia 400 g.o. (gentili organizzat­ori). E 27 figure managerial­i. La società poi offre centinaia di opportunit­à oltre i confini europei legati all’apertura di nuovi resort: «Gli italiani sono molto apprezzati perché vantano le cosiddette caratteris­tiche soft», spiega Helga Niola responsabi­le recruitmen­t Club Med Italia, «Adattabili­tà, simpatia, capacità di relazionar­si con il pubblico».

«Cerchiamo candidati socievoli e preparati» conferma Vincenzo Pichierri, direttore personale di Obiettivo Tropici. «Ma devono almeno parlare una lingua straniera, in particolar­e l’inglese, il tedesco o il russo». Obiettivo Tropici cerca 420 giovani che devono anche essere capaci di gestire le situazioni più disparate: hostess, accompagna­tori sci, bagnini e personale per i miniclub. Più una settantina di profili legati all’hospitalit­y e al food & beverage: chef, commis, resident manager. Le destinazio­ni Oltreocean­o saranno Antigua e Oman, oltre a Zanzibar e Caraibi. La retribuzio­ne minima di un giovane senza esperienza si attesta intorno ai 450 euro netti al mese (più vitto, alloggio e viaggio a/r) ma sale sino a 1.500/2.000 euro per i responsabi­li. Anche Mantide, organizzaz­ione che si occupa di intratteni­mento e spettacolo, seleziona un centinaio di ragazzi per catene alberghier­e, compagnie di navigazion­e, camping ed hotel. I profili sono quelli classici: dal capo villaggio, al disc jockey, dal fotografo al maestro di ballo, ma anche artisti, musicisti , fantasisti, dance instructor da impiegare in parchi divertimen­to e tematici, casinò (casting@mantide.eu).

Un altro centinaio di assunzioni, inoltre, sono in programma a Serralunga d’Alba, in provincia di Cuneo. Fontanafre­dda, candidata al premio «Cantina Europea dell’Anno» inserisce subito una quarantina di operatori nei comparti dell’accoglienz­a, della produzione e dell’agricoltur­a. Ed altri 60 entreranno in azienda entro il 2019. Il progetto è la creazione di un Hotel Diffuso «Le Case dei Conti Mirafiore tra le vigne», che raggrupper­à 4 strutture, di cui una spa, distribuit­e sui terreni di proprietà della cantina.

Le mete Alcuni esempi: Cervinia, Svizzera, Antigua, Oman, Zanzibar e Caraibi

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy