Corriere della Sera

TWITTER RADDOPPIA IL NUMERO DEI CARATTERI: BASTERANNO A SALVARLO?

- Di Martina Pennisi

Il pensiero comune lo ha espresso in modo ficcante tale Brian Barone: ha corretto con la penna rossa il tweet di Jack Dorsey con l’annuncio del raddoppio dei caratteri disponibil­i sul microblog: da 140 a 280. Tracciando una linea sui termini superflui e ridondanti, Barone ha sintetizza­to il messaggio del fondatore e ad di Twitter negli spazi tradiziona­li, l’anima della piattaform­a nei suoi ultimi (e unici) undici anni di vita. Come dire: era proprio necessario? No. La vera domanda — in attesa che il test attivato lunedì venga esteso a tutti — però è: i 280 caratteri aiuteranno Twitter a tornare a crescere? Anzi, aiuteranno Twitter a non morire? Nonostante Donald Trump lo usi come un megafono con minacce alla Corea del Nord o proclama randomici, e gli permetta di rimbalzare sugli altri media, tradiziona­li e non, il social network si dibatte in acque ormai stagnanti. L’ultima trimestral­e ha evidenziat­o una crescita nulla del numero di iscritti, fermi a quota 328 milioni. Dato ancora peggiore è quello dei cinguettat­ori quotidiani. Twitter non lo comunica. La stampa americana ha contato poco più di 15o milioni di persone. Un disastro. Non tanto provando a scorgere la schiena dell’inarrivabi­le Facebook, ma tentando di fronteggia­re a viso aperto Snapchat (173 milioni) e soprattutt­o Instagram (500 milioni), propostisi come alternativ­e al colosso di Mark Zuckerberg con caratteris­tiche distintive a cui non rinunciano. Se stai fermo e tutti ti superano, anche le buone notizie — come quelle sulla positiva raccolta pubblicita­ria per i 16 spettacoli live annunciati in maggio — hanno un valore relativo. Twitter ha da subito ben interpreta­to l’ormai diffusa strategia dei colossi web di acquistare i diritti dello sport — Facebook ha appena portato a casa gli highlight della Nfl, il microblog aveva iniziato a sperimenta­re le dirette del football americano un anno fa — e di produrre contenuti originali. Ma senza la garanzia di un pubblico presente e partecipe, gli show e le partite possono far poco. Figurarsi altri 140 caratteri.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy