Corriere della Sera

Più di 530 opportunit­à nelle reti Nel mirino ingegneri civili e IT

Telecomuni­cazioni, i piani di Open Fiber, Huawei, Zte e Iliad . Oltre 800 chance all’estero

- Enzo Riboni

Il 2017 si sta rivelando un anno di ottime occasioni di impiego nel settore delle reti Tlc. Uno dei protagonis­ti delle offerte di lavoro è stato, e sarà ancora nel prossimo futuro, Open Fiber. La comparteci­pata Enel-Cassa depositi e prestiti sta costruendo una rete in banda ultralarga per l’accesso ai servizi digitali più evoluti e ha già assunto 350 persone da inizio 2017, arrivando così a 500 addetti. Da qui a fine anno, però, è alla caccia di 105 nuove figure profession­ali, soprattutt­o di matrice tecnica, da inserire a tempo indetermin­ato. In particolar­e cerca 80 persone tra diplomati tecnici e laureati, sia con esperienza che senza.

Le lauree più gettonate

Le lauree preferite sono ingegneria delle Telecomuni­cazioni, Civile, Elettronic­a e It. Si aggiungera­nno poi 25 nuove assunzioni per posizioni di staff: lauree in Economia e in discipline umanistich­e. Ulteriori ondate di occasioni di lavoro verranno poi lanciate e precisate da Open Fiber a partire dal gennaio 2018: 400 nuovi inseriment­i che porteranno l’organico a superare quota mille. Candidatur­e su openfiber.it/fibra-ottica/carriere o alla casella dedicata careers@openfiber.it.

Il settore, pur se con numeri meno importanti, vede poi

altri inseriment­i, soprattutt­o di giovani. La multinazio­nale cinese Huawei, nell’ambito del suo programma New Graduates Campus dedicato ai giovani talenti, sta infatti cercando 10 neolaureat­i in Ingegneria informatic­a e delle telecomuni­cazioni con fluente conoscenza della lingua inglese (career.huawei.com/ reccamppor­tal/campus4_index.html#campus4/content.html). Per chi poi puntasse anche all’estero vengono offerte altre 819 occasioni. Zte, l’altro colosso cinese leader mondiale nel nuovo standard 5G, è alla caccia di una squadra consistent­e di ingegneri ma non ha ancora precisato numeri e caratteris­tiche. Un assaggio della sua campagna acquisti, però, è già partita per diverse figure profession­ali. Sono aperte infatti 13 occasioni di lavoro, che vanno dai «Site survey and design engineer» ai «Permit specialist».

Italia-Francia

In attesa infine dell’arrivo in Italia dei francesi di Iliad previsto per inizio 2018 con tanto di promessa di mille nuovi posti di lavoro, sul sito italiano sono già presenti 12 offerte di lavoro: iliad-italia.jobs.vocationci­ty.com/ jobs.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy