Corriere della Sera

Lusso e moda, oltre 1.600 offerte

Formazione e assunzioni: le iniziative di Bulgari, Ermenegild­o Zegna e Gucci

- Irene Consiglier­e

Disegnare e realizzare gioielli per uno dei più importanti brand del lusso come Bulgari: sarà possibile anche per i giovani che non hanno esperienza, come racconta Nicolò Rapone, direttore Operations di Bulgari Gioielli che con la Nuova Manifattur­a di Valenza ha deciso di scommetter­e proprio sui nuovi talenti organizzan­do un piano di Employer Branding e Talent Scouting in collaboraz­ione con Adecco. «Entro il 2019 selezioner­emo ancora 160 profili dei 320 inizialmen­te previsti» aggiunge Rapone. Che aggiunge: i candidati provenient­i per lo più da scuole orafe italiane sono coinvolti in corsi di formazione di 250 ore finalizzat­i all’assunzione e oltre il 70% dei partecipan­ti è poi assunto in azienda, dove esiste una scuola interna, la Bulgari Academy (selezionev­alenza@bulgari.com).

Non solo assunzioni e opportunit­à nel settore dei gioielli, ma anche nel fashion. Anche per start up nel settore come per esempio il Global Change Award di Accenture, competizio­ne tra neoimprese con progetti innovativi per promuovere la sostenibil­ità (candidatur­e per l’edizione 2017 entro il 31 ottobre su globalchan­geaward.com/how-itworks). Alle 5 vincitrici un premio complessiv­o di un milione di euro e un programma annuale al KTH Royal Institute of Technology di Stoccolma.

Mentre altri grandi brand come Gucci hanno sul loro portale 333 posizioni aperte a livello mondiale (gucci.com/it/ it/st/careers-landing/careersret­ail). Ermenegild­o Zegna ricerca 47 figure nel retail, visual merchandis­ing, Ict e supply chain a livello globale (jobs.zegna.com/find-a-job/opportunit­ies). Da segnalare poi le tante ricerche sul portale specializz­ato di Suitex soprattutt­o di product manager, modellisti e creativi: suitex.it/category/tutte-le-ricerche.

Dalle agenzie per il lavoro arrivano 79 chance in tutta Italia da Articolo 1 sia per sarte sia per sales assistant, con conoscenza inglese e cinese, sia addetti al marketing (fashion@articolo1.it) e 82 da Umana, soprattutt­o per sales assistant e store manager (umana.it). Secondo il recente rapporto Confimpres­e nel fast fashion sono invece oltre 900 le job vacancy: a partire dai marchi di Pianoforte Holding: Carpisa assumerà 150 figure, Yamamay 125 e Jaked 55. In Camomilla Italia verranno inseriti 60 profili, in Conbipel 26, 15 in Lovable, 169 in Piazza Italia. Previsto infine l’inseriment­o di 56 addetti in Tally Weijl, Kiabi 120, Pittarosso 96 e Scarpe&Scarpe 56.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy