Corriere della Sera

Le confession­i postume di George Michael: il successo mi ha reso solo

-

L’ossessione per la fama e il successo. E poi la voglia di scappare una volta che la popolarità ti travolge. È la voce stessa di George Michael a raccontare gli alti e bassi di una carriera e una vita chiuse tragicamen­te lo scorso anno. La popstar si confessa in un documentar­io cui stava lavorando ancora a tre giorni dalla morte. «George Michael: Freedom» (in onda su Sky Arte sabato) era stato pensato per lanciare la ripubblica­zione di «Listen Without Prejudice vol. 1» che uscirà venerdì con allegato l’MTV Unplugged del 1996 e la bside «Fantasy» remixata da Nile Rodgers. «Avevo la disperata ambizione di essere famoso, amato e rispettato», racconta la star. Prima con gli Wham! e poi da solo con il debutto solista «Faith» gli arriva tutto quello che cerca. Ma il successo lo brucia. Troppa pressione: «Ero solo, con una tendenza all’autodistru­zione». La popstar racconta quindi il tentativo di fuggire dal personaggi­o: un disco senza il nome in copertina e nessuna intervista o apparizion­e tv per quel «Listen Without Prejudice vol.1» che uscì nel 1990. La casa discografi­ca non ci sta, la tensione finisce in tribunale. È il periodo più cupo della sua vita: carriera in stallo, la morte del primo compagno (Anselmo Feleppa) e della madre. Nel documentar­io anche le testimonia­nze di amici e colleghi come Elton John, Liam Gallagher, Stevie Wonder, Kate Moss, Naomi Campbell e Jean-Paul Gaultier. (a. laf.)

 ??  ?? Popstar George Michael, vero nome Georgios Kyriacos Panayiotou, è morto a Londra il 25 dicembre 2016. Aveva 53 anni
Popstar George Michael, vero nome Georgios Kyriacos Panayiotou, è morto a Londra il 25 dicembre 2016. Aveva 53 anni

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy