Corriere della Sera

Una rettrice nella squadra di Milano: io come tecnica

- P. Lio

Per il sogno autonomist­a «c’è bisogno di persone competenti, capaci e con una visione». E così un sondaggio Roberto Maroni l’aveva già fatto prima della domenica referendar­ia. Poi, con in tasca il voto di tre milioni di lombardi, lunedì il governator­e è tornato alla carica. «Non me l’aspettavo», ammette Cristina Messa, rettrice dell’Università di Milano Bicocca, uno dei primi nomi della società civile coinvolti nella squadra che accompagne­rà Maroni a Roma per trattare con il governo. Con lei ci saranno anche il primo presidente

regionale, Piero Bassetti, e l’imprendito­re Gian Domenico Auricchio, presidente di Unioncamer­e. «Mi ha chiesto di far parte di un tavolo di lavoro istituzion­ale composto da esperti che studi proposte sulle nuove competenze compatibil­i con la Costituzio­ne», spiega la rettrice dell’ateneo nato da una costola della Statale. «Mi aspetto di elaborare una serie di modelli di autonomia, trasferibi­li anche ad altre regioni, che si adattino alle tante diversità dei territori, in modo da riuscire a impiegare le risorse, non solo in termini economici, nel modo più adatto». Con un occhio di riguardo per la ricerca e un campo da gioco ben preciso: «Nel momento in cui la parte tecnica si esaurirà, farò un passo indietro».

 ??  ?? Chi è Cristina Messa, 56 anni, rettrice dell’Università MilanoBico­cca
Chi è Cristina Messa, 56 anni, rettrice dell’Università MilanoBico­cca

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy