Corriere della Sera

I giudici rinviano il verdetto su Battisti Estradizio­ne in bilico

- Rocco Cotroneo

Resta in sospeso la possibile estradizio­ne di Cesare Battisti dal Brasile. L’ennesimo passaggio della vicenda alla Corte suprema è un nuovo rinvio sulla richiesta dell’Italia, che pure conta sull’appoggio deciso del governo di Michel Temer. Ieri a Brasilia tutto è stato rinviato per ragioni tecniche, perché il giudice relatore, Luiz Fux, ritiene che l’habeas corpus della difesa debba essere trasformat­o in «reclamo». Era una delle richieste della difesa dell’ex terrorista. In pratica il processo dovrà essere nuovamente istruito, prima di analizzare la possibilit­à di ribaltare la decisione di Lula del 2010 che salvò Battisti dalla consegna all’Italia. I tempi sono incerti, così come l’esito, dopo l’ottimismo delle scorse settimane. A prima vista il passaggio di ieri appare più favorevole a Battisti, perché il processo dovrebbe restare nella prima commission­e del Stf e non andare all’assemblea plenaria, dove il governo Temer (e l’Italia) conterebbe su un appoggio più ampio. La difesa di Battisti ha ricevuto sempre ieri un’altra notizia favorevole. L’ex militante dei Pac potrà restare in libertà nel caso che riguarda il suo tentativo di fuga in Bolivia. I giudici di San Paolo hanno confermato però che dovrà mantenere residenza fissa, firmare in commissari­ato ed essere soggetto eventualme­nte a controlli elettronic­i (come la cavigliera). La presidente della Corte suprema ha poi ricevuto una lettera manoscritt­a dall’ex compagna di Battisti, che sostiene di non poter più mantenere il figlio di 4 anni che hanno in comune, se il padre dovesse essere spedito in Italia.

 ??  ?? Ex terrorista Cesare Battisti
Ex terrorista Cesare Battisti

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy