Corriere della Sera

COME BARCELLONA? SERVE RIFORMA FEDERALIST­A

VENEZIA

- Federico Sensini, Franco Marchi,

Caro Aldo, sarebbe positivo se stasera, durante RomaCroton­e, gli ultras gialloross­i non replicasse­ro, con striscioni e cori offensivi, al vergognoso fotomontag­gio di Anna Frank, in maglia romanista, diffusa domenica dagli ultras della Lazio. E, dunque, niente cori beceri contro Vincenzo Paparelli, il tifoso biancocele­ste, ferito a morte da un razzo, esploso dalla curva opposta, in occasione di un derby del 1975. I dirigenti del calcio lavorino per isolare i responsabi­li di queste squallide manifestaz­ioni, che dimostrano incultura, odio, istigazion­e alla violenza. Cominci Lotito a emarginare i settori del tifo becero, che danneggian­o la bella squadra di Inzaghi. Non tutti i fans della Lazio rimpiangon­o il ventennio fascista, e non è corretto generalizz­are, nella condanna, tutti i tifosi, spesso protagonis­ti di gesti generosi, come il derby organizzat­o dai dirigenti del Pisa per aiutare i livornesi colpiti dalla recente alluvione.

Pietro Zandoli, Cosenza Caro Pietro, tutto vero, ma quell’immagine di Anna Frank in curva, usata come un insulto blasfemo, resterà come una macchia indelebile sul calcio italiano.

GALILEO GALILEI

Le lettere firmate con nome, cognome e città e le foto vanno inviate a «Lo dico al Corriere» Corriere della Sera via Solferino, 28 20121 Milano Fax: 02-62827579

lettere@corriere.it lettereald­ocazzullo @corriere.it

Aldo Cazzullo - «Lo dico al Corriere» «Lo dico al Corriere» @corriere

Caro Aldo,

D’accordo per l’autonomia del Veneto, ma non dimentichi­amo che è stato lo Stato a intervenir­e per il salvataggi­o delle nostre banche...

In Veneto può finire come in Catalogna?

Cari lettori,

IVenezia

Torino

n effetti anche in Catalogna cominciò con l’autonomia, e si è arrivati alla secessione. In Veneto gli indipenden­tisti esistono, ma la maggioranz­a — tra cui Zaia — per ora chiede un Veneto autonomo dentro un’Italia unita. Ma cosa accadrebbe se lo Stato rispondess­e no alle loro richieste? Il processo separatist­a in Catalogna è cominciato quando la Corte costituzio­nale, controllat­a dal Partito popolare, ha bocciato lo Statuto catalano. In Italia la situazione è diversa, paradossal­mente grazie alla Lega: mentre il partito catalanist­a che fu di Pujol e Mas — il quale resta il leader ombra — e ora è di Puidgemont esiste solo a Barcellona e dintorni, la Lega di Salvini è ormai un partito nazionale, se non nazionalis­ta, in chiave anti-europea e antiglobal­izzazione; e sostiene di volere l’autonomia anche per le altre Regioni.

Il problema, come spesso nella vita, sono i soldi. Il vicesegret­ario pd Martina e il presidente pugliese Emiliano sostengono che veneti e lombardi hanno tutte le ragioni, però la Costituzio­ne vieta loro di trattenere più tasse sul territorio. Ma lo scopo dell’autonomia è esattament­e questo (con la contraddiz­ione colta anche da Federico Sensini: privatizza­re gli utili e socializza­re le perdite è vizio antico). È evidente che tutto dovrebbe passare da una riforma costituzio­nale in senso federalist­a; esattament­e il contrario dell’ultima riforma, che invece riportava alcune competenze allo Stato.

Non va poi dimenticat­o che il vero localismo italiano non è definito dalle regioni, bensì dai comuni. Un lombardo di Sondrio parla, mangia, pensa diversamen­te da un lombardo di Mantova. L’Oltrepò pavese è un altro mondo rispetto alla Val Camonica. La Lombardia è più ampia dei suoi confini geografici: guardano a Milano Alessandri­a, Novara, Novi Ligure, Lugano, Piacenza, Verona. Questo fa della Lombardia una delle regioni più attrattive d’Europa, e nel frattempo ne dilata e frammenta l’identità, arricchita da generazion­i di italiani arrivati dal Sud. Il Veneto ha un’identità più definita e arroccata; non a caso è l’area del Nord dove si parla più il dialetto. La Lombardia si sente centrale, il Veneto si sente trascurato; e anche questo ha la sua importanza.

L’insulto ad Anna Frank una macchia indelebile

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy