Corriere della Sera

In libreria

-

omaggio alla vita di Uderzo. «Sono nato in Francia da genitori italiani, mi sono sempre sentito francese e italiano assieme — ha raccontato una volta al «Corriere» —. Dopo la guerra, a vent’anni, il mio primo viaggio è stato in Veneto, a trovare i parenti di mio padre Silvio. Mia madre Iria invece era di La Spezia, lavorava all’Arsenale militare come tutti gli spezzini di allora, e si conobbero lì».

L’Italia è stata centrale nella vita anche profession­ale di Uderzo, che ha cominciato a disegnare nei primi anni Cinquanta «facendo l’illustrato­re per “France Dimanche”, mi facevano disegnare quando non potevano mandare un fotografo. Ricordo di avere fatto un grande disegno di Fiorenzo Magni nel 1950, quando con tutta la squadra italiana lasciò il Tour de France per protesta contro i tifosi francesi che lo fischiavan­o e lo minacciava­no nelle tappe di montagna. Poi ho disegnato Coppi e Bartali. Ero molto impression­ato, sentivo molto le mie origini italiane».

In questo Asterix e la corsa d’Italia, non privo di qualche riferiment­o all’attualità, tutto comincia dalle buche nelle strade romane, un tempo vanto dell’Impero. In una infuocata seduta al Senato, il potente e corrotto ● — ● L’albo a fumetti (sopra, la copertina) sarà in libreria da domani

● La saga di Asterix — ambientata nel 50 avanti Cristo — è nata nel 1959, prima sulle pagine della rivista «Pilote» poi in volumi. Nel 1967 è uscito il primo film a cartoni, Asterix il gallico, nel ‘99 la prima pellicola con attori in carne e ossa

Si parte a Monza, l’arrivo è a Napoli E Obelix, proclamato primo pilota del duo gallico, per una volta abbandona il ruolo da comprimari­o

 ??  ?? Asterix e la corsa d’Italia 37esima avventura dei galli ribelli creati da René Goscinny e Albert Uderzo — è pubblicato da Panini Comics (testi di Jean-Yves Ferri, disegni di Didier Conrad, traduzione di Vania Vitali e Andrea Toscani, pagine 48, 12,90)
Asterix e la corsa d’Italia 37esima avventura dei galli ribelli creati da René Goscinny e Albert Uderzo — è pubblicato da Panini Comics (testi di Jean-Yves Ferri, disegni di Didier Conrad, traduzione di Vania Vitali e Andrea Toscani, pagine 48, 12,90)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy