Corriere della Sera

Lo spettacolo del Giudizio Universale

Lo show in 3D, le proiezioni, gli attori A Roma va in scena l’arte di Michelange­lo Balich: «Un’esperienza estetica ed emotiva»

- Di Paolo Conti (Ansa)

«Da tempo speravo di realizzare qualcosa per testimonia­re, con i linguaggi della contempora­neità, l’immenso retaggio culturale del nostro Paese. In tutte le grandi capitali c’è uno spettacolo multimedia­le stabile che descrive la storia della città. Roma non lo aveva ancora. Siamo orgogliosi di offrirlo noi».

Marco Balich, con la Balich Worldwide Shows, è stato l’ideatore dell’Albero della Vita per Expo Milano 2015 e il direttore artistico del Padiglione Italia, ha lavorato alle cerimonie Olimpiche di Torino 2006, Sochi 2014, Rio 2016 e ai Flag Handover di Londra 2012 e Tokyo 2020. Ora, con Artainment Worldwide Shows (che fa parte, come l’altra società, della holding Worldwide Shows Corporatio­n, fondata da Balich con Gianmaria Serra e Simone Merico) scommette sull’operazione Giudizio Universale: «Michelange­lo and the secrets of the Sistine Chapel» che debutterà a Roma il 15 marzo 2018 nell’Auditorium di via della Conciliazi­one, affittato per un anno con un investimen­to di 9 milioni di euro, e trasformat­o in un doppio virtuale del capolavoro michelangi­olesco.

Balich annuncia «uno show in cui si incontrano la gigantesca arte di Michelange­lo, la fisicità degli attori, gli effetti speciali, l’immersivit­à di proiezioni a 270 gradi, la minuziosa ricostruzi­one storica.

Conteremo su grandi nomi: il tema musicale originale è di Sting, le musiche sono di John Metcalfe, la supervisio­ne teatrale è di Gabriele Vacis, la voce narrante in italiano è di Pierfrance­sco Favino. Sarà una lettura complement­are dei tesori pittorici della Cappella Sistina, uno stimolo a comprender­li meglio». Balich ha ottenuto («per proporre una narrazione storico-artistica coerente e non una libera interpreta­zione») la consulenza scientific­a della direzione dei Musei Vaticani, affidata a Barbara Jatta che spiega così l’iniziativa: «I Musei Vaticani sono musei dinamici dove tradizione e innovazion­e trovano una perfetta sintesi. La nostra collaboraz­ione con Artainment Worldwide Show va vista in questa linea».

La grande scommessa di Balich riguarda i giovani: «Sarà una profonda esperienza estetica ed emotiva. Il Giudizio Universale e tutta la volta michelangi­olesca verranno spiegati anche nel dettaglio pittorico, grazie alla realtà virtuale. La mia sfida sarà interessar­e i ragazzi, strappando­li allo strapotere del telefonino».

Quattro i capitoli in cui verrà suddivisa l’ora di spettacolo: «Michelange­lo e la Bellezza» (il momento storico, inclusa una ricostruzi­one urbanistic­a della Roma del 1508), «Il racconto più famoso del mondo» (l’immersione nella Volta e nella vicenda biblica dalla Creazione in poi), «Il Conclave» (cosa avviene durante l’elezione di un Pontefice), «Il Giudizio Universale» (con le scene che prendono vita sotto gli occhi dello spettatore).

Lo show sarà in italiano e in inglese ma sono allo studio soluzioni per altre lingue con il sistema delle cuffie con la traduzione anche perché, conclude Balich, «l’immensa bellezza di quel luogo conquista da sempre il mondo, indipenden­temente dalle culture e dalle stesse religioni».

 ??  ??
 ??  ?? Lo spettacolo All’Auditorium della Conciliazi­one di Roma, dal prossimo marzo, ogni giorno ci sarà lo spettacolo in realtà virtuale di Marco Balich che mette in scena il Giudizio Universale e la Volta di Michelange­lo. L’operazione da 9 milioni di euro,...
Lo spettacolo All’Auditorium della Conciliazi­one di Roma, dal prossimo marzo, ogni giorno ci sarà lo spettacolo in realtà virtuale di Marco Balich che mette in scena il Giudizio Universale e la Volta di Michelange­lo. L’operazione da 9 milioni di euro,...
 ??  ?? Candelina Il Papa festeggia in Vaticano con i bimbi del dispensari­o Santa Marta
Candelina Il Papa festeggia in Vaticano con i bimbi del dispensari­o Santa Marta

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy