Corriere della Sera

Scene e costumi: magia del teatro

-

Scenografi­e e costumi. Il fascino del palco, la bellezza della prosa, l’eleganza del balletto. Nel nome del teatro, e per celebrare la magia eterna dello spettacolo, l’associazio­ne Amici della Scala (che nel 2018 compie 40 anni e si regala il sito 40anni.amicidella­scala.it) pubblica due nuovi volumi: Giulio Coltellacc­i, monografia dedicata allo scenografo (1916-1983); Incantesim­i, libro sugli abiti di scena scaligeri a partire dagli anni Trenta. Sono produzioni raffinate, preziose. Giulio Coltellacc­i. Teatro Cinema Pittura (a cura di Vittoria Crespi Morbio, pagine 270, edizione bilingue in italiano e in inglese, 35) racconta la carriera di Coltellacc­i, talento poliedrico che a Parigi disegnò le copertine di «Vogue», lavorò per Giorgio Strehler al Piccolo Teatro, diede dignità alla commedia musicale, realizzò abiti per i divi del cinema, dal 1949 al 1972 fu scenografo della Scala. Spettacola­re, e non solo per le immagini, è anche Incantesim­i. I costumi del Teatro alla Scala dagli anni Trenta a oggi (a cura di Vittoria Crespi Morbio, pagine 312,

35), che ripercorre quasi un secolo di storia del Piermarini attraverso i suoi 25 abiti di scena più belli. Ci sono tutti i nomi che hanno vestito cantanti e ballerini: Franco Zeffirelli, Lila de Nobili, i premi Oscar Gabriella Pescucci e Franca Squarciapi­no, gli stilisti Gianni Versace e Karl Lagerfeld. Il volume accompagna la mostra dei costumi scaligeri in corso a Palazzo Reale di Milano (fino al 28 gennaio, ingresso gratuito). (a. sac.)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy