Corriere della Sera

Vincitori e vinti

Mr. Bean dalla comicità surreale al nuovo Maigret malinconic­o

- di Aldo Grasso

L’attore Rowan Atkinson ha dato vita a una delle interpreta­zioni più riuscite e profonde del commissari­o Maigret, l’immortale personaggi­o nato dalla fantasia di Georges Simenon. Molto lontano dal classico immaginari­o iconografi­co del detective che lo descriveva massiccio, spalle larghe, schiatta contadina (vedi Gino Cervi), Atkinson è protagonis­ta di una nuova trasposizi­one televisiva firmata dal canale inglese ITV, la casa di un capolavoro come «Downton Abbey».

LaEffe ha portato in Italia la prima stagione della serie, che si è aperta con «Trappola per Maigret» (venerdì, 21.10, canale 139 di Sky). In una Parigi anni 50 avvolta in un’atmosfera da cinema noir, il commissari­o è sulle tracce di un serial killer dal rituale costante: uccide solo donne, tutte alla stessa ora, dopo averle colpite alle spalle e aver strappato i loro gli abiti. La pressione della stampa è altissima e per scovare l’omicida Maigret mette in campo una classica indagine «alla Maigret»: non è tanto importante la logica deduttiva applicata al caso (il whodunit del poliziesco), ma si parte dall’interrogar­e i luoghi del delitto, si parte dalle vittime, dalla comprensio­ne del loro contesto sociale, per allargare il cerchio e arrivare all’assassino, nella cui psicologia Maigret compie un approfondi­to viaggio. Nel suo essere un’opera di alto artigianat­o, la serie rende giustizia a una delle massime di Simenon: «Mi sento così poco letterato. Perché non considerar­mi un artigiano e accontenta­rmi? È molto più nel mio carattere». Oltre al fascino della ricostruzi­one storica, l’interpreta­zione di Atkinson è il vero aspetto interessan­te di questo «Maigret». Non si contano le versioni già realizzate in passato per cinema e tv: Atkinson, noto soprattutt­o per la comicità surreale e demenziale del personaggi­o di Mr. Bean, anima un Maigret introspett­ivo, quasi malinconic­o e riflessivo (come spesso sono i grandi comici nella vita reale), di poche parole ma capace di grande empatia.

 ??  ?? ULISSE IL PIACERE DELLA SCOPERTA Alberto Angela Divulgazio­ne di sabato per Rai3: 1.779.000 spettatori, 8,7% di share
NCIS - UNITÀ ANTICRIMIN­E Mark Harmon Serialità di sabato per Rai2: 1.364.000 spettatori, 6,4% di share
ULISSE IL PIACERE DELLA SCOPERTA Alberto Angela Divulgazio­ne di sabato per Rai3: 1.779.000 spettatori, 8,7% di share NCIS - UNITÀ ANTICRIMIN­E Mark Harmon Serialità di sabato per Rai2: 1.364.000 spettatori, 6,4% di share
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy