Corriere della Sera

Il bus finisce fuori strada: dodici morti in Messico «Rintraccia­ti gli italiani»

La tragedia dei crocierist­i in visita al sito archeologi­co

- Rocco Cotroneo

Dodici morti e RIO DE JANEIRO tra loro ci sarebbero anche alcuni bambini, in un incidente stradale in Messico che ha coinvolto un gruppo di crocierist­i.

L’autobus di una agenzia locale stava trasportan­do i turisti in escursione al famoso sito archeologi­co maya di Chacchobén, dopo che la nave della Royal Caribbean aveva fatto scalo nel porto prossimo di Mahahual. Siamo nella penisola dello Yucatan, sul mar dei Caraibi messicano. L’autobus è uscito di strada lungo il tratto tra i centri di Mahahual e Cafetal. Secondo una prima perizia il conducente avrebbe perso il controllo a causa di un guasto improvviso, probabilme­nte la foratura di un pneumatico anteriore. I soccorsi sono scattati immediatam­ente, secondo le forze dell’ordine dello stato di Quintana Roo, dove è avvenuto l’incidente. Stordito e colto dal panico, l’autista sarebbe fuggito dal luogo dell’incidente, abbandonan­do le vittime, raccontano le prime testimonia­nze.

L’autobus era di proprietà dell’agenzia Turismo Costa Maya e i passeggeri a bordo ieri in tutto erano trentuno. Jorge Cesar Santana, funzionari­o pubblico, ha informato che una ventina di feriti sono stati trasferiti rapidament­e nei quattro ospedali delle città più vicine, Bacalar e Chetumal, mentre i servizi forensi si sono presi cura dei corpi delle vittime, trasportan­doli in un obitorio della zona.

Tutte le vittime, secondo le prime informazio­ni raccolte, sono straniere. A bordo oltre a due cittadini italiani, Pietro Pannarale e Chiara Masullo, rintraccia­ti ieri sera dal personale della Farnesina che è riuscita a mettersi in contatto con loro, c’erano turisti americani, canadesi, brasiliani e svedesi, più l’autista e una guida, entrambi messicani. Cinque passeggeri sono già dimessi quasi subito perché rimasti praticamen­te incolumi. Le nostre autorità diplomatic­he in Messico stanno comunque continuand­o a seguire la vicenda. Le immagini riprese da una television­e locale sono impression­anti: mostrano l’autobus piegato su un lato nel ciglio della strada, immerso nella vegetazion­e.

Le rovine di Chacchoben si trovano a 175 chilometri a sud di Tulum, uno dei centri turistici più noti della penisola dello Yucatan. I templi Maya risalgono all’anno 700, ma sono venuti alla luce soltanto nel 1972 grazie alla segnalazio­ne di un archeologo statuniten­se, il quale sorvolando la zona in elicottero aveva sospettato osservando «strane colline» disposte in modo regolare su un terreno completame­nte piatto.

 ?? (foto da Twitter) ?? Fuori strada Il bus sul ciglio della strada mentre alcuni turisti ricevono i primi soccorsi dai sopravviss­uti
(foto da Twitter) Fuori strada Il bus sul ciglio della strada mentre alcuni turisti ricevono i primi soccorsi dai sopravviss­uti
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy