Corriere della Sera

Ford e gli altri: online la Classifica di Qualità

- di Cecilia Bressanell­i

Il libro del 2017 è di Richard Ford. Il suo romanzo Tra

loro, pubblicato in Italia da Feltrinell­i, ha vinto la sesta edizione della Classifica di Qualità de «la Lettura», che dal 2012 premia il miglior titolo tra quelli usciti nel nostro Paese nell’anno in corso. Per la prima volta, nel 2017, accanto al libro è stata votata anche la migliore traduzione. Vincitrice è risultata quella di Fabio Cremonesi per Le nostre anime di notte (NN Editore) di Kent Haruf.

Le due classifich­e complete, pubblicate nel supplement­o #315 del 10 dicembre, sono ora online su corriere.it/lalettura. Sul sito dell’inserto si possono consultare tutti i 403 titoli votati per la Classifica del miglior libro, che al secondo posto vede Teresa Ciabatti con La più amata (Mondadori) e al terzo il già citato romanzo di Kent Haruf. Online anche tutti i nomi della giuria presieduta da Marzio Breda (segretario Severino Colombo) e composta dalla cifra record di 300 votanti — tra redattori, collaborat­ori e amici de «la Lettura» — chiamati ad esprimere fino a tre preferenze.

Sul sito del supplement­o ci sono anche i 208 nomi dei giurati che hanno valutato la migliore traduzione (presidente di giuria Antonio Ferrari) e i 110 titoli che hanno indicato. Questa Classifica vede al secondo posto, a parimerito, la traduzione di Susanna Basso per Nel guscio (Einaudi) di Ian McEwan e quella di Martina Testa per La ferrovia sotterrane­a (Sur) di Colson Whitehead. In questo caso alla giuria, composta anche da diversi traduttori, era chiesto di esprimere una sola preferenza.

La Classifica di Qualità ha coinvolto anche i lettori che sui social network hanno indicato il testo più amato attraverso l’hashtag #librodel20­17. Tra i titoli più condivisi L’Arminuta (Einaudi) di Donatella Di Pietranton­io e 4321 (Einaudi) di Paul Auster. I lettori possono dire la loro anche ora attraverso un sondaggio online su corriere.it/lalettura, che consente di votare il titolo preferito tra quelli della Top Ten decretata dalla Giuria di Qualità. Quest’ultima, dopo Ford, Ciabatti, Haruf, ha scelto i libri di Fabio Genovesi, Fernando Aramburu, Donatella Di Pietranton­io, Michele Mari, Colson Whitehead, Annie Ernaux e Mohsin Hamid.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy