Corriere della Sera

NELL’ITALIA DEI VINCE SEMPRE IL PESSIMISMO

TALK SHOW

- Bruna.invernizzi@icloud.com

Caro Aldo, siamo cresciuti in tempi in cui le feste erano di riposo per tutti tranne per i servizi d’emergenza. I bimbi vanno a scuola e alla domenica devono stare con i loro genitori. E non credo proprio che calerebber­o vendite e posti di lavoro: tutto si spalmerebb­e su altri giorni. Chi ragiona così è perché non ha mai provato a lavorare sapendo che i suoi bimbi la vorrebbero a casa con loro. All’estero, in certi Paesi si trova chiuso tutto anche dal sabato pomeriggio.

Cara Bruna, capisco le sue motivazion­i ma oggi il problema in Italia mi pare trovare il modo di lavorare di più, e non di meno.

IL CASO BOSCHI

Le lettere firmate con nome, cognome e città e le foto vanno inviate a «Lo dico al Corriere» Corriere della Sera via Solferino, 28 20121 Milano Fax: 02-62827579

lettere@corriere.it lettereald­ocazzullo @corriere.it

Aldo Cazzullo - «Lo dico al Corriere» «Lo dico al Corriere» @corriere gradirei la sua opinione su alcuni aspetti relativi ai talkshow che io considero estremamen­te negativi e che, a mio avviso, sono in gran parte causa del loro sempre più scarso interesse. Il principale, ritengo, sia il continuo applaudire a ogni dichiarazi­one, anche la più banale, sia dell’interrogat­o, sia del conduttore. Il secondo aspetto, forse non meno rilevante, è quello di far apparire sullo schermo tv, in contempora­nea, sia chi sta esprimendo­si, sia chi interloqui­sce mentre fa spallucce, ridacchia o, peggio ancora, interviene, generando una incomprens­ibile «cagnara» che toglie ogni valore al contesto.

Marzabotto (Bo) di

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy