Corriere della Sera

Campari cresce in Francia, rilevato Cognac Bisquit dalla sudafrican­a Distell

- Marco Sabella

C’è un ritorno del gusto internazio­nale verso i cocktail classici, ad esempio l’Alexander, e anche per questo il segmento dei cognac di qualità è in espansione. Le prospettiv­e di sviluppo del mercato del cognac sono alla base della decisione per cui Campari — sesto gruppo per importanza nel settore degli «spirit» di qualità, proprietar­io di circa 50 marchi tra cui, oltre a Campari, Aperol, Sky Vodka, Grand Marnier — aggiunge un nuovo tassello al suo portafogli­o di brand. Ieri la società che fa capo alla famiglia Garavoglia ha siglato un accordo per acquisire il produttore Bisquit Dubouché et Cie. dal gruppo sudafrican­o Distell. La società che produce il brand Bisquit, ha sede nel cuore della regione francese di Cognac. L’operazione è stata conclusa per un corrispett­ivo di 52,5 milioni di euro e il business acquisito include le giacenze, in particolar­e il «maturing stock», i liquori in fase di invecchiam­ento, valutato circa 33 milioni di euro, i marchi e gli impianti produttivi, le cantine di miscelazio­ne e le linee di imbottigli­amento. La chiusura dell’operazione è prevista per il primo trimestre del 2018. Fondato nel 1819 da Alexandre Bisquit, il marchio Bisquit Cognac è caratteriz­zato da un particolar­e processo di distillazi­one che permette una concentraz­ione considerat­a ottimale per aroma e morbidezza. L’offerta del brand include una gamma di cognac classici, quali Bisquit V.S. Classique, Bisquit V.S.O.P., Bisquit Prestige e Bisquit X.O., oltre a collezioni speciali ed edizioni limitate. Per il 2018 sono previste vendite per 9 milioni euro, concentrat­e sui mercati di Sud Africa, Belgio, Svizzera e negozi duty free. L’acquisizio­ne di Bisquit rientra nella strategia di sviluppo di lungo periodo del gruppo Campari che dal 1995 ad oggi ha realizzato ben 27 acquisizio­ni, tra cui, nel 2016, quella del marchio Grand Marnier per un corrispett­ivo di 684 milioni di euro. Ieri a Piazza Affari, in una seduta di segno negativo, il titolo Campari è cresciuto dello 0,6%, mentre il rialzo da inizio anno supera il 38%.

 ??  ?? Il gruppo Campari, fondata nel 1860 (famiglia Garavoglia) nel 2016 ha realizzato un fatturato di 1,6 miliardi di euro
Il gruppo Campari, fondata nel 1860 (famiglia Garavoglia) nel 2016 ha realizzato un fatturato di 1,6 miliardi di euro

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy