Corriere della Sera

Un percorso dal basso suddiviso in venticinqu­e tappe

-

Entrare nel vivo della storia, attraverso le vicende quotidiane di chi ha vissuto secoli prima di noi. È il tema della nuova collana del «Corriere della Sera», dal titolo Biblioteca della

storia. Vite quotidiane. Si tratta di una serie di venticinqu­e titoli, realizzata in collaboraz­ione con Bur Rizzoli e arricchita dalla partecipaz­ione di autorevoli storici , che sarà in edicola dal 28 dicembre con il quotidiano (nel piano dell’opera di questa pagina sono elencate le prime dodici uscite). Il volume d’esordio, in vendita al prezzo speciale di 1,90 — tutti gli altri saranno invece in edicola a 8,90 — è La vita quotidiana in Grecia ai

tempi della guerra di Troia dell’archeologo Paul Faure (1916-2017), già docente di Lingua e civiltà greca all’Università di Clermont-Ferrand, in Francia. Grandi personaggi e gente comune: pastori, contadini, marinai e guerrieri. Al centro del saggio di Faure c’è proprio la vita quotidiana di uomini e donne vissuti ai tempi di Agamennone, Achille e Ulisse. Chi erano davvero i condottier­i greci che, alla metà del XIII secolo a.C., formarono una lega e fecero vela verso Troia attraversa­ndo l’Egeo? Faure fa rivivere la Grecia cantata da Omero e i suoi rapporti con civiltà lontane attraverso una prospettiv­a originale. La collana narra le occupazion­i di ogni giorno, i costumi, le attività economiche, la lingua, i gusti culinari e tutte le curiosità della vita quotidiana in diversi periodi storici, dall’antichità fino al XX secolo. Tra le prossime uscite: La vita quotidiana a Firenze ai tempi dei Medici (4 gennaio); La vita

quotidiana degli Egizi e dei loro dèi (11 gennaio); La vita quotidiana dei cavalieri ai tempi della Tavola rotonda (18 gennaio). (marco bruna)

 ??  ?? La copertina della prima uscita, in edicola a 1,90
La copertina della prima uscita, in edicola a 1,90

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy