Corriere della Sera

Moretti Polegato: «C’è euforia Ma dobbiamo investire in Africa»

- di Giuliana Ferraino

L’Europa deve diventare più forte, per poter giocare alla pari con Cina e Usa

«Che idea mi porto a casa da Davos? Che l’Europa deve diventare più forte, per poter giocare alla pari con Cina e Stati Uniti in un mondo multipolar­e. E insieme queste tre potenze devono cooperare e investire di più nei Paesi emergenti, per migliorarn­e le condizioni di vita. In fondo è questo l’obiettivo dichiarato per cui nasce il World Economic Forum», sostiene Mario Moretti Polegato, 65 anni, fondatore e presidente di Geox. È un disegno che aiuta una crescita più inclusiva, il mantra di questa edizione del Forum sulle Alpi svizzere, ma anche una soluzione più efficace alla crisi migratoria, che ci tocca da vicino.

Cominciamo dagli Stati Uniti. A Davos il presidente americano ha usato toni più conciliant­i delle attese. America first non significa America da sola, ha detto, e ha difeso il libero commercio, a patto che sia giusto e reciproco. L’ha convinta?

«Trump ha parlato di un’America grande e forte, con la Borsa che vola, e che, grazie alla riforma fiscale, torna competitiv­a per attirare investimen­ti e creare lavoro. Avverto una grande euforia. Se l’America va bene, è positivo anche per i prodotti made in Italy. Però il presidente Usa non ha dedicato un solo minuto alle economie emergenti, un tema molto importante e urgente per noi». Che cosa avrebbe voluto sentire?

«Cina, Stati Uniti ed Europa devono pensare a investire in questi Paesi in modo serio, non per carità, ma per creare un ambiente economico e sociale che li avvicini gradualmen­te al nostro standard di vita. Si deve partire dall’istruzione, i primi investimen­ti devono puntare sulla scuola. E gli Usa devono partecipar­e allo sforzo. È la critica che da europeo faccio all’America di Trump. Mi piacerebbe che gli Usa facessero oggi quello che la Cina fa già da molti anni, investendo in molti Paesi dell’Africa in infrastrut­ture, strade, ponti, ferrovie, scuole, ospedali. E anche con un piano di rilancio dell’agricoltur­a sul territorio locale, perché il cibo è la prima cosa. Gli investimen­ti nelle economie più povere devono entrare nell’agenda dei grandi Paesi. È la strada migliore per garantire la pace nel mondo e preservare un equilibrio multipolar­e».

Manca poco più di un mese alle elezioni politiche in Italia. Da imprendito­re, che cosa chiede al governo che uscirà dalle urne?

«È importante che la coalizione vincente scelga persone competenti per governare. L’economia di un Paese è forte e competitiv­a non solo grazie alla qualità dei suoi imprendito­ri, ma anche a una classe politica onesta, preparata e credibile, per sostenere le imprese quando partecipan­o alle grandi commesse internazio­nali, rilanciare il Paese e riconquist­are la fiducia della gente».

 ??  ?? Mario Moretti Polegato, 65 anni
Mario Moretti Polegato, 65 anni

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy