Corriere della Sera

Di Francesco sfida le scelte della Roma «Io Dzeko lo uso»

Gialloross­i contro la Samp, domina il mercato

- Luca Valdiserri

Di Francesco Non conosco la situazione delle casse Ho scelto di allenare la Roma anche nelle difficoltà e questo è un momento di difficoltà

Un po’ Garcia e un po’ Zeman. La conferenza stampa di Eusebio Di Francesco, prima di Roma-Samp, ha fatto più rumore di un petardo.

Parole chiare e sincere, forse troppo. Di sicuro poco diplomatic­he verso la società e i calciatori. Un messaggio quasi disperato. La Roma ha conquistat­o tre punti nelle ultime cinque partite, ha vinto una partita nelle ultime otto (Coppa Italia compresa) e Dzeko resta in vendita.

Di Francesco è stato un po’ Garcia nella descrizion­e di un club che deve vendere prima di comprare e promette più di quello che può mantenere. Il motivo che ha portato alla fuga di Spalletti. «La cessione di un big a gennaio? Obiettivam­ente non conosco la situazione delle casse. È solo in questo periodo che ho saputo di una possibilit­à del genere. Gli allenatori devono essere pronti a tutto, ma quello di cui stiamo parlando non è ancora accaduto. Magari è un discorso che possiamo riprendere più avanti. Se ci saranno cessioni è per il fair play finanziari­o e non lo devo spiegare io, ma la società. Rinforzi? Ho chiesto Messi, ma mi hanno detto che non è possibile. Scherzo, naturalmen­te. Non faccio i conti in tasca alla società, le risposte più adeguate le deve dare il direttore (Monchi; ndr), che tornerà a parlare. Dzeko ce l’ho ancora a disposizio­ne e lo userò fino a che sarà a Roma. Spero di averlo fino a fine stagione. Per il resto faccio il mio lavoro, sperando di farlo al meglio. Punto e basta. Mi sono state dette cose chiare: o accetti o fai un altro discorso e te ne torni a casa. Io sono qui perché ho scelto di allenare la Roma anche nelle difficoltà e questo è, obiettivam­ente, un momento di difficoltà».

Di Francesco è stato un po’ Zeman parlando dei doveri dei giocatori. Il boemo aveva detto che a Trigoria non esistono regole. «La settimana di vacanza ha creato molti problemi. La prossima volta saranno fatte altre valutazion­i, perché qualcosa non ha funzionato. Magari non c’è stata attenzione da parte di tutti in determinat­e situazioni e questo ci deve far riflettere per il futuro. Fino a quando ho potuto fare turnover la squadra ha retto e ha fatto molto meglio di adesso che ho potuto cambiare meno».

Stasera all’Olimpico si rischiano record negativo di presenze (meno di 30 mila) e contestazi­one. Dirigenti e giocatori come hanno preso il discorso di Di Francesco?

 ??  ?? Partente? Edin Dzeko, 32 anni, attaccante bosniaco della Roma dove è arrivato nel 2015. In stagione ha segnato 13 gol e servito e 4 assist. Oggi a Verona Eusebio Di Francesco è intenziona­to a puntare ancora su di lui fin dal primo minuto (Getty Images)
Partente? Edin Dzeko, 32 anni, attaccante bosniaco della Roma dove è arrivato nel 2015. In stagione ha segnato 13 gol e servito e 4 assist. Oggi a Verona Eusebio Di Francesco è intenziona­to a puntare ancora su di lui fin dal primo minuto (Getty Images)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy