Corriere della Sera

«Troppe leggi e burocrazia Qui agli Uffizi l’ho scoperto da subito»

- Marco Gasperetti

«D ovete riscoprire gli antichi Romani, copiarli, imitarli, assimilarl­i».

I Romani contro la burocrazia, direttore Eike Schmidt?

«Certo, come abbiamo fatto noi tedeschi. Giulio Cesare con le sue conquiste ha esportato lo stato dell’arte dell’organizzaz­ione e del diritto. I Romani hanno razionaliz­zato le normative e hanno insegnato al mondo come applicarle».

E abbiamo dimenticat­o la lezione?

«Nonostante i passi da gigante compiuti, soprattutt­o nei Beni culturali con la riforma Franceschi­ni, l’enorme proliferar­e e sovrappors­i di leggi, regolament­i e interpreta­zioni varie, provoca inevitabil­mente problemi. L’ultima decisione del Consiglio di Stato non mi ha sorpreso. È chiaro che se ci sono leggi che si sovrappong­ono è difficile decidere».

Voi tedeschi come fate?

«Abbiamo una gerarchia legislativ­a assai rigida. La norma generale, per esempio, supera quella locale. La legge più recente, in caso di conflitti, ha priorità su quella passata. E infine, come accade in Giappone, la norma più concreta supera quella generica».

Lei è direttore degli Uffizi di Firenze dal 2015 e da subito si è battuto per semplifica­re anche le assunzioni.

«Certo. Se serve un restaurato­re con una certa specializz­azione agli Uffizi, è importante fare presto. E invece…».

E invece?

«Serve un bando pubblico, trascorre troppo tempo e magari arriva qualcuno con altre competenze». Così lei a fine mandato, nel 2019, ha deciso di rifugiarsi a Vienna. «Assolutame­nte no. È solo una nuova esperienza al Kunsthisto­risches, museo straordina­rio. Ma a Firenze spero di tornare».

Dovete riscoprire gli antichi Romani, come abbiamo fatto noi tedeschi: loro hanno insegnato al mondo come si applica il diritto

 ??  ?? In coda Turisti alla Galleria degli Uffizi, a Firenze, dove il direttore è Eike Schmidt
In coda Turisti alla Galleria degli Uffizi, a Firenze, dove il direttore è Eike Schmidt

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy