Corriere della Sera

Il sesso tantrico ci ha messo in crisi Ma abbiamo salvato la coppia

- di Greta Sclaunich gretascl

Ad un certo punto, qualcosa cambia: l’equilibrio si rompe. Nelle storie che ricevo per la rubrica #sessoeamor­e questo particolar­e momento è una costante, soprattutt­o quando i racconti riguardano le coppie. Credo sia inevitabil­e: i periodi di crisi capitano a tutti e capitano anche nelle relazioni con gli altri. Perciò il punto non è cosa fare se succede, ma cosa fare quando succede. Perché succederà, se non è già successo. E sta a noi

trovare il modo di sfruttare questo squilibrio per ritrovare un equilibrio diverso. Nel sesso è difficile. Resta un ambito del quale facciamo fatica a parlare, un po’ per paura del giudizio altrui ma un po’ anche per paura di scoprirci diversi da come ci siamo sempre immaginati. La crisi è duplice: riguarda allo stesso tempo la nostra identità e il nostro rapporto con l’altro. La storia di questa settimana (che trovate su http://27esimaora.corriere

.it/sessoeamor­e/) parla proprio di questo. Il punto di vista è quello di Simone, 43 anni, che racconta la scoperta del sesso tantrico insieme alla compagna, 35 anni. Mi ha scritto dopo aver letto la storia di Giacomo, 62enne insieme alla moglie da 40 anni e in crisi (fra le lenzuola) da un po’. Simone ha voluto raccontare la sua esperienza per dimostrare che in una coppia il rapporto con il sesso può cambiare in meglio. A patto di saper accettare gli squilibri e decidere insieme di risolverli. Nel suo caso, il sesso tantrico ha cambiato soprattutt­o il modo della compagna di vivere il sesso: più libero, più aperto. Mentre lui si è reso conto di avere più condiziona­menti e pregiudizi di ciò che pensasse. Hanno salvato la coppia? Sì, ma cambiando l’idea della coppia stessa.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy