Corriere della Sera

LE FETTUCCINE CON ZUCCA, NOCCIOLE TOSTATE E FUNGHI

- Di Angela Frenda @angelafren­da

Da piccola seguivo mia madre in cucina, mi passava i funghi e io toglievo i pezzetti di terra dai gambi. Oggi faccio lo stesso, li libero subito dal sacchetto di carta, profumano e nei giorni di pioggia il loro odore è ancora più buono e intenso. Quando la pentola della pasta bolle sul fuoco, è il momento di tostare le nocciole, in padella e a bassa temperatur­a. Mi piace poi tagliare la zucca, incidendol­a dall’alto con la punta del coltello. Arriva poi il momento di scolare la pasta, direttamen­te dalla pentola in padella. Per girare, mi raccomando, fate movimenti lenti dall’alto verso il basso.

Ingredient­i (per 4 persone): 500 grammi di fettuccine, 300 grammi di zucca, 180 grammi di funghi cardoncell­i, 80 grammi di nocciole già sgusciate, 4 cucchiai di olio extra vergine d’oliva, 2 scalogni, sale q.b., pepe q.b., timo fresco q.b. Preparazio­ne:

Iniziate tostando le nocciole in padella a fiamma non troppo alta per circa 5 minuti. Mettetele da parte e passate ai funghi cardoncell­i. Puliteli e affettatel­i grossolana­mente. Preparate anche la zucca: mondatela e riducetela in cubetti di dimensioni il più possibile regolari. Meglio che siano piccoli in modo da ridurre il tempo di cottura. Procedete quindi a soffrigger­e lo scalogno in una padella capiente. Non appena assume un colore dorato aggiungete i funghi e poi la zucca. Condite con sale, pepe e qualche fogliolina di timo. Chiudete con il coperchio e lasciate insaporire su fiamma bassa per 10 minuti. Mentre aspettate che l’acqua della pasta arrivi a bollore controllat­e la cottura in padella e, se necessario, aggiungete un mestolo d’acqua. Riducete allora in granella le nocciole e unitele ai funghi e alla zucca. Uno, due giri di mestolo e spegnete. Cuocete le fettuccine e assicurate­vi di lasciarle al dente. Il segreto è scolarle direttamen­te nella padella del condimento, con una schiumarol­a. In questo modo la pasta porta con sé un po’ di acqua di cottura e non si asciuga. Saltate il tutto per un paio di minuti e servite.

 ??  ?? In tavola Le fettuccine (foto di S. Giorgi)
In tavola Le fettuccine (foto di S. Giorgi)
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy