Corriere della Sera

Il pc ultraporta­tile «made in Buccinasco» che sfida i colossi

- Cecilia Mussi di Paolo Ottolina

Terrae Motus era consentito rispondend­o ad alcune domande sulle opere esposte. Se questo progetto è terminato con un discreto successo, c’è chi si è spinto oltre e ha reso l’esperienza culturale un videogame permanente. Il museo archeologi­co nazionale di Napoli da poco meno di un anno è il set di un’avventura a tema storico tutta da giocare attraverso l’app «Father and Son». Mentre a Ceglie Messapica, paese in provincia di Brindisi, è nato il primo museo invisibile d’italia. Si chiama Papagna experience ed è completame­nte virtuale. Al posto del biglietto si riceve un kit di esplorazio­ne: smartphone, visore, cuffia e un libro per girare nel centro storico. E la visita tech, così, può iniziare.

Si può rosicchiar­e terreno ai giganti della tecnologia con un pc ideato a Buccinasco? Fabio Rifici, general manager dell’italianiss­ima Microtech, è convinto di sì. Alla guida di un gruppo di 15 persone, dopo aver venduto circa 16 mila tablet, ora ci riprova con un notebook ultraporta­tile, battezzato ebook Pro. «L’anno scorso siamo cresciuti di oltre il 200%. Perché riusciamo a farci strada in un settore dominato da colossi? Crediamo nella libertà di scegliere il sistema operativo del pc e nella bellezza del design italiano. Sono due punti chiave per noi», spiega Rifici, siciliano, ex insegnante. Gli anni scorsi Microtech aveva puntato su Remix OS, piattaform­a basata su Android ma ottimizzat­a per tablet. Ora, con l’uscita di scena di questo sistema alternativ­o, ripiega su Ubuntu, storica distribuzi­one Linux, ma gli utenti possono optare anche per Windows 10 Home oppure 10 Pro. La personaliz­zazione si estende anche all’hardware: per lo meno sul sito dell’azienda (etab.it) il pc si può scegliere con dischi fissi che vanno da un minimo di 32 GB emmc fino a 272 GB con l’aggiunta di un disco SSD. Le specifiche tecniche non sono da fascia alta ma sono bilanciate, con 6 GB di Ram associate a un processore Celeron Serie N. Il pezzo forte del pc made in Italy («Non è un “cinese” rimarchiat­o, abbiamo un designer interno e tutta la ricerca e sviluppo viene svolta in azienda» dice Rifici) è però il design. La scocca in alluminio spazzolato e il design sottile (da 0,3 a 1,2 cm) lo rendono molto gradevole. Le cornici laterali dello schermo Full HD sono ridotte a 0,3 millimetri, rendendo possibile un ingombro limitato nonostante i 14,1 pollici dello schermo. I prezzi infine: abbordabil­i, si parte da 399 euro.

 ??  ?? L’ebook Pro, notebook ultraporta­tile prodotto dell’italiana Microtech
L’ebook Pro, notebook ultraporta­tile prodotto dell’italiana Microtech

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy