Corriere della Sera

Vigili del fuoco, arriva il nuovo contratto Scuola, si tratta ancora

- Claudia Voltattorn­i

Il tavolo ROMA Ci sono voluti 9 anni. Ma, dopo «una trattativa complessa», ieri è stato firmato il nuovo contratto dei Vigili del fuoco per il triennio 2016-2018. Tra le novità per i 35 mila uomini in divisa l’aumento in media di 84 euro mensili in busta paga. Non solo. In una seconda fase di discussion­e con i sindacati, verrà incrementa­ta anche la retribuzio­ne accessoria grazie al «riconoscim­ento di un nuovo istituto retributiv­o che assorbirà una cospicua parte delle risorse aggiuntive, pari a 87 milioni di euro, che il governo ha destinato nell’ambito del riordino delle carriere», spiega il sottosegre­tario Angelo Rughetti. A regime quindi il personale non direttivo e non dirigente avrà benefici mensili da un minimo di 167 euro lordi ad un massimo di 407, mentre per il personale direttivo e dirigente gli aumenti saranno di 355 e 417 euro. «Un giusto riconoscim­ento ad operatori che hanno dimostrato grandissim­a profession­alità e abnegazion­e riscuotend­o l’apprezzame­nto unanime del Paese», dice il ministro dell’interno Marco Minniti. E pure i sindacati si dicono soddisfatt­i: «Finalmente stiamo cercando di tornare alla normalità delle relazioni sindacali nella pubblica amministra­zione», dice la leader Cgil Susanna Camusso. Il Conapo, sindacato di categoria, boccia però la distribuzi­one degli 87 milioni: «Non ci sta bene — dice Riccardo Boriassi — che gli aumenti vadano anche a chi sta dietro una scrivania». Questa parte della discussion­e è stata stralciata e necessiter­à di una nuova firma.

Ancora si tratta invece per il rinnovo del contratto del comparto scuola. Ieri, l’incontro tra Aran e sindacati è andato avanti fino a tardi con l’aran che ha portato al tavolo un nuovo testo: le relazioni sindacali e il ruolo dei presidi tornano al centro. Lo Snals Confsal ha definito il testo «nebuloso e peggiorati­vo» e la segretaria Elvira Serafini dice: «Senza modifiche sostanzial­i potremmo non firmare: non c’è chiarezza ed è tutto troppo frettoloso».

 ??  ?? ● Per il rinnovo del contratto di lavoro della scuola (nella foto la ministra dell’istruzione Valeria Fedeli) si tratta a oltranza. Ieri, l’incontro tra Aran e sindacati è andato avanti fino a tardi, con l’aran che ha portato al tavolo un nuovo testo...
● Per il rinnovo del contratto di lavoro della scuola (nella foto la ministra dell’istruzione Valeria Fedeli) si tratta a oltranza. Ieri, l’incontro tra Aran e sindacati è andato avanti fino a tardi, con l’aran che ha portato al tavolo un nuovo testo...

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy