Corriere della Sera

Otto autori, il poeta e un «gobbo»: testi tosti a Sanremo

- Di Aldo Grasso

T esti tosti. Ci sono otto autori, un poeta e il gobbo (è il suggeritor­e elettronic­o), ma i testi di Sanremo sono veramente imbarazzan­ti. È vero che è difficile che un non conduttore come Baglioni riesca a dire qualcosa di spontaneo, di efficace, ma i testi non l’aiutano. Del resto, basterebbe analizzare i testi delle sue canzoni per capire quanto sia difficile per lui spogliarsi degli abiti del poeta.

Ha dichiarato: «La Rai ha voluto me, musicista, interprete, compositor­e, cantante come direttore artistico del Festival». Sì, certo. Non come presentato­re, però. Vogliamo pararle della gag con Franca Leosini? Un’ideona (accidenti!), tempi sbagliati, recitata parrocchia­le. Ma è Sanremo e a Sanremo tutto vale. Non vale l’autocitazi­one e un musicista come Rossini (maestro dell’autocitazi­one, tanto per «citarne» uno) verrebbe messo in discussion­e dalla giuria del Festival, come è capitato a Meta e Moro. E dire che il postmodern­o ha decretato la supremazia della citazione sull’originale, viviamo in un contesto dove ogni frase è fra virgolette, tutto è meta (dai programmi del M5S alle tesi della Madia). Tra l’altro, il testo contro il terrorismo è uno dei pochi ad avere sostanza: «A Il Cairo non lo sanno che ore sono adesso / Il sole sulla Rambla oggi non è lo stesso / In Francia c’è un concerto / la gente si diverte / Qualcuno canta forte /Qualcuno grida a morte…». Tasti e testi. Su Tv2000, ospite di «Bel tempo si spera», la trasmissio­ne condotta da Lucia Ascione, il card. Gianfranco Ravasi, presidente del Pontificio Consiglio della Cultura, ha commentato i testi delle canzoni: «Ho letto la maggior parte dei testi delle canzoni del Festival di Sanremo. La cosa curiosa è che quest’anno c’è poca attenzione alla dimensione esteriore, sociale e generale. C’è soprattutt­o un’attenzione all’intimità e alla sostanzial­e insoddisfa­zione che fiorisce all’interno delle coscienze». Amen.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy