Corriere della Sera

Il Carnevale del paese in bianco che sa conservare riti e natura

Domani a Fobello la sfilata che ha cacciato i ricordi della guerra

- Alessandro Luongo

Si sale a fatica a Fobello (Vercelli), immersa nella neve, con le strade ancora non sgombrate. Ma ne vale la pena, perché lo sguardo è rivolto in alto, alle casette in montagna circondate dagli alberi di faggio da cui prende il nome il comune. Fobello deriva, infatti, dal dialetto Fo’ (faggio) bello. L’atmosfera è magica, con i toni accentuati in bianco e nero. Passeggian­do per i vicoletti si ammirano palazzi antichi, chiese di una bellezza strepitosa. Domani si festeggia il carnevale, un evento speciale. Data 1946, quando gli abitanti del borgo piemontese ripresero la vita normale dopo gli orrori della Seconda guerra mondiale. «Un tempo, ognuna delle 14 frazioni del nostro comune aveva una sua maschera e sfilate con i carri allegorici; anzi, ogni comune della Valsesia vantava un suo ballo caratteris­tico» ricorda con gli occhi lucidi Gianni Locatelli, sindaco del villaggio montano (a 873 metri di altezza) di 190 abitanti della valle Mastallone, una «traversa» della Valsesia. Si festeggerà dunque con canti tipici e con la paniccia, zuppa di verdura con trippa naturale non sbiancata, arricchita da rotoli di cotenna di maiale (previ), aromatizza­ti con pepe e spezie.

Il conflitto bellico è ricordato anche nella passeggiat­a lungo gli Antichi Sentieri, dove sono segnalati i punti di rifugio dei partigiani. Altre tradizioni sono molto sentite. Come il rito del battesimo, ad esempio. Il neonato è avvolto in un panno rosso nella culla di legno e trasportat­o sulla testa di una donna fuori dalla chiesa, che percorre tre giri di danza beneaugura­nti. Risale poi al 1000 l’arte del puncetto, (piccolo punto), serie di piccoli nodi sovrappost­i e alternati da formare un pizzo prezioso dai motivi geometrici.

Il borgo, Bandiera arancione del Touring club Italiano, ha come principale risorsa il suo ambiente incontamin­ato. Anche dalla speculazio­ne edilizia. Difficile scorgere nuove costruzion­i. Tutti gli abitati hanno una storia antica. Risalgono al XIX e inizi del XX secolo. Case di 2- 3 livelli al massimo, con i tetti in beola (varietà di roccia usata come pietra da taglio) in vendita a 200 - 400 euro (da risistemar­e); a 500 700 euro (in buono stato), fino agli 800-1.300 euro al metro quadro per quelle ristruttur­ate. Non a caso si trovano palazzi storici di grande interesse come la splendida Villa Musy nella frazione Catognetto-boca, o Villa Lancia (il fondatore della casa automobili­stica, nativo del luogo, che ha donato al Comune un palazzo sede di un museo), e Villa Lanza, appartenut­a all’ambasciato­re omonimo Michele.

Gran parte del territorio di Fobello è inserito nel Parco dell’alta Valsesia, il più alto d’europa (a settentrio­ne il confine coincide con il massiccio del Monte Rosa, toccando i 4.559 metri della Punta Gnifetti). E il torrente Mastallone è uno dei migliori corsi d’acqua per la pesca nell’italia del Nord, anche per la sua purezza. La Valmastall­one è stata, difatti, una delle prime del nostro Paese a essere certificat­a Iso 14001. È considerat­a il paradiso dei pescatori, soprattutt­o della «pesca a mosca», ma anche degli amanti della natura e del trekking.

Un borgo ricco di eccellenze produttive, soprattutt­o artigianal­i. Come La Giuncà, caseificio sorto nel 2009, il cui caprino nel 2008 è stato premiato come il migliore al mondo. Gianluca Bacchella, 45 anni, direttore commercial­e, racconta che nell’ultimo triennio «il fatturato è cresciuto del 30 per cento, creando nuova occupazion­e». Qui si lavora latte di produzione tradiziona­le di capra e mucca, con 40 ricette diverse di paste morbide e semi-morbide. Fra cui la Toma Valsesia. Che arriva nella distribuzi­one nazionale, alta gastronomi­a e ristorazio­ne.

Katia Tapella è contitolar­e di Ca’ di Mori, unico laboratori­o di confetture, giardinier­e, gelatine, sciroppi e agrodolci di Fobello. Lavora solo frutta di stagione all’insegna del bio,

Gli immobili

Molti edifici tra ‘800 e ‘900 e splendide ville, come quella di Vincenzo Lancia che qui nacque

che cuoce in pentole di rame (conservano le qualità organolett­iche del prodotto) e aggiunge un pizzico di originalit­à alle marmellate. Come quella di arance e whisky, ad esempio. Fornisce e delizia il palato dei ristorator­i e privati della Valsesia, milanesi e tanti altri.

E così i biscotti di Anna Tirozzio, che nella piazza ha convertito nel 2013 il negozio di alimentari nel «I biscutin dal strii» (i biscotti delle streghe), biscottifi­cio artigianal­e (13 tipologie) che sforna 40 kg di impasto il giorno. Una specialità che arriva oltre il territorio di produzione. «Un mio fedele acquirente arriva persino da Salerno» svela la pasticcera. Non manca, infine, il laboratori­o di arti e mestieri, che produce e vende oggettisti­ca di montagna. A ricordarci quelle imponenti presenze che sono i numi tutelari di Fobello.

 ??  ?? Sotto la neve Una veduta di Fobello (Vercelli) all’inizio di questa settimana
Sotto la neve Una veduta di Fobello (Vercelli) all’inizio di questa settimana
 ?? (Fotoserviz­io Marco Scarpa) ?? Persone
A sinistra, in alto il sindaco Gianni Locatelli, in basso l’artigiana Katia Tapella; a destra, in alto il produttore di formaggi Gianluca Bacchella, in basso la pasticcera Anna Tirozzio; nelle foto piccole, il ristorator­e Ugo Petaccia e...
(Fotoserviz­io Marco Scarpa) Persone A sinistra, in alto il sindaco Gianni Locatelli, in basso l’artigiana Katia Tapella; a destra, in alto il produttore di formaggi Gianluca Bacchella, in basso la pasticcera Anna Tirozzio; nelle foto piccole, il ristorator­e Ugo Petaccia e...
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ?? Il corteo Maschere e carri allegorici per il Carnevale di Fobello che riprende una tradizione nata nel 1946
Il corteo Maschere e carri allegorici per il Carnevale di Fobello che riprende una tradizione nata nel 1946
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy