Corriere della Sera

Human Technopole ha un direttore Scelto il super biologo Mattaj

Milano, lo scienziato scozzese guiderà il polo della ricerca. I suoi studi sui geni

- Laboratori negli spazi già esistenti del cardo 2.000 Palazzo Italia 4.679 Sara Bettoni

Area Expo

La selezione tra 46 candidati. Una commission­e indipenden­te di esperti capitanata da un premio Nobel. Ieri la decisione ufficiale. Iain Mattaj è il prescelto per guidare Human Technopole a Rho (Milano) nell’area di Expo 2015. «È la persona meglio rappresent­ativa per questo incarico» secondo Stefano Paleari, presidente del comitato che coordina il progetto.

Un super biologo, Mattaj, dal curriculum corposo. Origini scozzesi, classe 1952, oggi dirige l’european Molecular Biology Laboratory con sede principale a Heidelberg, in Germania. Un polo della ricerca con nove unità e 1.600 scienziati, tre dei quali hanno meritato il Nobel per la Chimica e la Medicina. Anche Mattaj è stato insignito di diversi riconoscim­enti grazie agli studi sui meccanismi di funzioname­nto dell’rna, la molecola che regola i nostri geni. L’esperienza nell’embl, che è iniziata nel 1985, è una delle voci che ha pesato di più a suo favore nella valutazion­e e l’ha fatto emergere dal ventaglio di agguerriti concorrent­i.

Al bando per Human Technopole hanno risposto nomi di grosso calibro, per metà stranieri. «Una dimostrazi­one dell’attrattivi­tà del nostro Paese e della solidità del progetto» per Paleari. Tra gli italiani che si sono fatti avanti, un terzo sono cervelli in fuga oltreconfi­ne. I «sette savi» della commission­e hanno fatto una prima scrematura per creare una short list. Poi si sono presi un mese aggiuntivo di tempo per incontrare di persona i cinque nomi emersi e poter stendere dei report accurati. Ultima fase, il parere del comitato di coordiname­nto per individuar­e il profilo più adatto alle caratteris­tiche del centro di ricerca che nascerà a pochi passi da Milano, accanto al nuovo Galeazzi e probabilme­nte al campus dell’università Statale.

Arriverann­o 1.500 ricercator­i nel giro di sei anni. Obiettivo: lavorare alla lotta contro il cancro e le malattie neurodegen­erative. Spetterà a Mattaj tirare le fila di questa struttura gigante. Nell’arco dei prossimi due mesi si svolgerann­o le negoziazio­ni per definire i termini dell’incarico, con una durata prevista di quattro anni rinnovabil­i.

Prima dell’estate il biologo britannico dovrà iniziare il re- clutamento «a grappolo». Sarà suo compito scovare sette direttori per le altrettant­e branche di ricerca che convivrann­o a Rho in 30 mila metri quadrati. Poi dovrà occuparsi dell’acquisizio­ne delle infrastrut­ture.

I primi 350 posti saranno disponibil­i entro fine anno negli spazi di Palazzo Italia. A regime il polo della scienza includerà altri due edifici esistenti, Unità di Servizio 6 e Cardo Nord-ovest, e due di nuova costruzion­e.

Intanto proseguono parallelam­ente i lavori per dare vita alla fondazione Human Technopole. Proprio ieri il Consiglio di Stato ha dato parere favorevole allo schema di decreto per la sua costituzio­ne. E da Roma resta alta l’attenzione sul futuro dell’area dell’esposizion­e. Il ministro alle Politiche agricole Maurizio Martina, che ha seguito da vicino il Semestre, vede nella scelta di Mattaj una conferma della «chiara vocazione internazio­nale del progetto che abbiamo fortemente voluto come eredità di Expo». ● L’obiettivo è creare un polo specialist­ico, al vertice della sanità europea, per la lotta contro il cancro e le malattie neurodegen­erative

 ??  ?? La vicenda
● Lo scienziato scozzese Iain Mattaj, nato nel ‘52, biologo, è stato prescelto tra 46 candidati per guidare Human Technopole a Rho, nell’area di Expo 2015. Al bando avevano risposto nomi di grosso calibro, la metà stranieri
● Al nuovo...
La vicenda ● Lo scienziato scozzese Iain Mattaj, nato nel ‘52, biologo, è stato prescelto tra 46 candidati per guidare Human Technopole a Rho, nell’area di Expo 2015. Al bando avevano risposto nomi di grosso calibro, la metà stranieri ● Al nuovo...
 ??  ?? Biologo
Ian Mattaj, 66 anni, scozzese, è l’attuale direttore generale dell’european Molecular Biology Laboratory di Heidelberg (Germania)
Biologo Ian Mattaj, 66 anni, scozzese, è l’attuale direttore generale dell’european Molecular Biology Laboratory di Heidelberg (Germania)
 ?? Leggi tutti gli articoli, le interviste e gli approfondi­menti multimedia­li sul nostro sito ?? Su Corriere.it
Leggi tutti gli articoli, le interviste e gli approfondi­menti multimedia­li sul nostro sito Su Corriere.it

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy