Corriere della Sera

Dal Giappone l’antirughe che «guarisce le ferite»

- di Giancarla Ghisi

Un nome e un programma. Nel 1970 l’azienda giapponese Kosé Corporatio­n, pensando a un nuovo brand, ha scelto come nome «Cosme Decorte». «Per due motivi — spiegano ora — molto semplici: Cosme, come prodotti cosmetici per la cura della pelle, e Decorte, la sua decorazion­e. E quest’ultimo racchiude la nostra filosofia: può essere interpreta­to come decorazion­e, o make up, ma anche come un qualcosa in più da offrire alla pelle. Quello che ci prefiggiam­o da sempre». La sede è rimasta a Tokyo. Qui, il fondatore nell’immediato dopo guerra, pensò a un’azienda di prodotti per la cura della pelle di «alta qualità» per dare ai giapponesi la voglia di ricomincia­re e alle persone il piacere di prendersi cura di sé. «In questo centro — raccontano i ricercator­i — vengono create un’infinità di formule, ma il consumator­e troverà soltanto i prodotti che hanno raggiunto la qualità assoluta». Nella linea AQ Meliority le nuove proposte: la Repair Lotion (nella foto) e Repair emulsion. «La prima è un cocktail di ventuno ingredient­i attivi, per aiutare a dare maggiore trasparenz­a alla pelle. L’acqua di betulla bianca e l’acqua di radice di cnidium officinale migliorano le capacità idratanti proprie della cute anche quando la pelle è esposta ad ambienti climatici che causano secchezza. Mentre Repair emulsion è simile a un siero. Contiene fitosterol­i di riso con effetto lifting. La texture ricca svolge un duplice effetto riparatore: stimola il turnover cellulare ed elimina l’atonia dei tessuti». Entrambe si affidano alla tecnologia liposomial­e. «Questo per stimolare il processo di “guarigione della ferita” (come chiamiamo noi la ruga) e quindi la capacità della pelle di ripararsi».

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy