Corriere della Sera

«Il ruolo degli allenatori è anche quello di educare Ma a volte sono proprio loro a vendere i veleni»

- R. Bru.

«Il doping è dilagante, una vera piaga. E va sempre peggio». Luca Baseggio, 43 anni, torinese, è un preparator­e atletico e istruttore di body pump. Ha fatto della lotta alle sostanze vietate un pilastro irrinuncia­bile. Eppure una volta un ragazzo gli ha chiesto lo stesso di poterle utilizzare. «Gli ho spiegato a cosa andava incontro. E che se desiderava farlo comunque, doveva andare da un’altra parte».

Come è finita?

«È andato altrove».

Perché si assumono prodotti che si sa che possono nuocere alla salute?

«Diventa predominan­te l’aspetto della vigoressia, l’opposto dell’anoressia, l’ossessione della massa muscolare. Vuoi spingerti sempre oltre».

Chi può intervenir­e per fermare questa spirale?

«Innanzi tutto l’allenatore, che dovrebbe essere in primo anche e soprattutt­o un buon educatore. Deve sconsiglia­rti queste pratiche spiegandot­i le consequenz­e non solo etiche ma anche sulla salute fisica e psichica».

E non sempre avviene.

«A volte sono gli stessi preparator­i a vendere i prodotti illegali sottobanco».

Perché è una pratica che non si riesce a sconfigger­e?

«La nostra è una società che ti spinge ad avere tutto e subito. La soluzione farmacolog­ica è la più rapida, ma anche quella che dura meno a lungo». Gli atleti controllat­i nel 2016 dalla Sezione di vigilanza del doping del ministero della Salute

 ??  ?? Istruttore Luca Baseggio, 43 anni, di Torino, preparator­e atletico e istruttore di body pump e stretching
Istruttore Luca Baseggio, 43 anni, di Torino, preparator­e atletico e istruttore di body pump e stretching

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy