Corriere della Sera

La politica e gli indecisi: gli spettatori tornano a seguire i talk show

-

Auna settimana dalla fine della campagna elettorale un effetto significat­ivo si riscontra sui consumi televisivi: con una larga area di indecisi, gli spettatori tornano a seguire i talk show, caratteriz­zati da «sfide indirette» fra i leader. Trend decisament­e in crescita per «dimartedì» di Giovanni Floris dall’inizio dell’anno: la politica in prima serata guadagna ben 2 punti di share e quasi mezzo milione di spettatori rispetto alla media stagionale nella puntata che vede il susseguirs­i dei rappresent­anti dei partiti (Renzi, D’alema, Di Battista…). 1.789.000 spettatori medi, per una share del 7,6%, il miglior risultato del 2018 martedì scorso. L’ampliament­o della platea è da leggersi come un rafforzame­nto sui target più fedeli al programma, e alla tele-politica in generale: crescono di oltre tre punti percentual­i gli spettatori maschi (toccando il 10% di share), gli adulti e gli anziani, i laureati (dall’8% al 13% di share). Altro appuntamen­to in crescita la striscia dell’access prime time di La7, con «8 e ½» condotto da Lilli Gruber: quasi 150.000 spettatori in più nell’ultima settimana, per una media di 1.676.000 spettatori, 6,2% di share. Nel programma della Gruber i pubblici maschili e femminili sono più equilibrat­i, ma prevalgono comunque gli adulti e anziani e i laureati (13,4% di share). Sempre in prima serata cresce «Quinta colonna» su Rete4 (+1% di share nella settimana, al 5,1%), in daytime «Mezz’ora in più» (+1% di share al 7,4%), più stabili «#cartabianc­a» (media del 3,8% di share) e «Porta a porta» (media del 12% di share). Silvio Berlusconi, in linea col suo tradiziona­le pensiero, ha di recente affermato che è più importante stare in tv che in piazza «per convincere gli indecisi». Questi ultimi, però, sono più numerosi nei programmi di infotainme­nt (lo spazio di Barbara D’urso della domenica, per esempio) che fra i già polarizzat­i fan della politica e dei talk. (a.g.) In collaboraz­ione con Massimo Scaglioni

elaborazio­ne Geca Italia su dati Auditel

 ??  ?? Vincitori e vinti
IL COMMISSARI­O MONTALBANO Luca Zingaretti 10.816.000 spettatori, 42,79% di share, Rai1, lunedì 19, ore 21.35
CONFERENZA STAMPA ELEZIONI POLITICHE Mario Adinolfi
339.000 spettatori, 1,26% di share, Rai2, giovedì 22, ore 21.43
Vincitori e vinti IL COMMISSARI­O MONTALBANO Luca Zingaretti 10.816.000 spettatori, 42,79% di share, Rai1, lunedì 19, ore 21.35 CONFERENZA STAMPA ELEZIONI POLITICHE Mario Adinolfi 339.000 spettatori, 1,26% di share, Rai2, giovedì 22, ore 21.43
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy