Corriere della Sera

Charlotte Casiraghi filosofa e felice nel libro con il prof

La figlia di Carolina scrive un libro con il suo insegnante di liceo. Prima voce, l’amore

- Di Stefano Montefiori

All’ultimo anno del liceo di Fontainble­au, Charlotte Casiraghi si appassionò alla filosofia. Succede a molti studenti, specie se l’insegnante ha carisma, ma lei ci mise una dedizione che non ha mai abbandonat­o. «Si poneva molte domande, come tutti gli allievi, ma era più tenace degli altri nel cercare le risposte. La filosofia è stata una scoperta che le stava bene, come si può dire di un abito che va a pennello», dice il professore di allora e di adesso, Robert Maggiori, nato settant’anni fa a Osimo nelle Marche, filosofo e critico a Libération. Con il suo aiuto nel 2015 la figlia di Carolina di Monaco e di Stefano Casiraghi ha fondato gli «Incontri filosofici di Monaco», e adesso pubblica in Francia il suo primo libro, scritto a quattro mani con Maggiori: «Archipel des passions», un viaggio filosofico attraverso le passioni umane, dall’amore alla crudeltà.

Filosofia e Montecarlo sembrano un ossimoro, il Principato evoca ostentazio­ne, yacht e gioco d’azzardo più che spinta a interrogar­si sul mondo. Ma la tentazione di derubricar­e a vezzo l’interesse intellettu­ale della 31enne nipote di Grace Kelly sarebbe ingiusta, perché il libro è un L’opera

● «Arcipelago delle passioni» è il libro scritto da Charlotte Casiraghi, 31 anni, e Robert Maggiori (con il quale nel 2015 ha fondato gli «Incontri filosofici di Monaco») ● Robert Maggiori, 70 anni, filosofo e critico del quotidiano «Libération», è nato a Osimo nelle Marche. È stato insegnante al liceo della secondogen­ita di Carolina di Monaco e Stefano Casiraghi dialogo riuscito tra due persone che molti anni fa hanno cominciato a parlarsi su temi universali e non hanno mai smesso.

Nella prefazione Charlotte e Robert scrivono del loro incontro, e di come è continuato «al di là dell’ambito scolastico il lavoro di trasmissio­ne e di scambio, che giorno dopo giorno si è arricchito di infiniti dibattiti, discussion­i e risate — in questo stesso istante stiamo cercando di tagliare in qualche modo delle fette di salame degli Abruzzi —, divagazion­i, vere polemiche e false liti». L’allieva e il professore non pretendono di offrire al mondo un nuovo sistema filosofico, sono consapevol­i che di sentimenti e passioni hanno già parlato un miliardo di classici filosofici, saggi, film, romanzi, canzoni.

Decidono comunque di aggiungere la loro goccia all’oceano, perché ogni sguardo è unico e quello di Casiraghi e Maggiori è divulgativ­o e colto insieme.

La prima voce è, inevitabil­mente, «Amore», e gli autori ricordano il dilemma dei porcospini di Schopenhau­er: il bisogno di scaldarsi li spinge a stare vicini, ma gli aculei li feriscono. Qual è la distanza giusta? E come trovarla?

Poi c’è l’esame delle frasi ricorrenti nell’ambito amoroso, una specie di dizionario: «dimmi che mi ami», con il rischio che invece di amare l’altro l’amante ami se stesso che parla d’amore; oppure «ho incontrato l’anima gemella», ovvero l’attrazione dei simili che piaceva a Empedocle ma comporta il rischio del narcisismo e dell’inazione; e ancora «noi ci completiam­o», ovvero l’attrazione dei contrari cara invece a Eraclito, che prevede il rischio speculare di insincerit­à perché si desidera l’altro non per amarlo, ma per inglobarlo a sé in modo da restaurare un’unità perduta. L’unica frase inattaccab­ile è «Sono pazzo di te»: è vano domandarsi perché si ama, anzi il minimo «ti amo perché» è offensivo. L’amore non è un omaggio al valore, valutabile quindi dalla ragione. «Tutti meritano di essere amati, perché non c’è alcun merito ad amare né a essere amati».

«L’arcipelago delle passioni», pubblicato la prossima estate dalla Nave di Teseo in Italia, è dedicato a Joseph Maggiori, art director e fratello minore di Robert scomparso un anno fa, e a «Stephano» Casiraghi, il padre di Charlotte morto nell’incidente di motoscafo del 1990, quando lei era una bambina di quattro anni. @Stef_montefiori

 ??  ??
 ??  ?? Icona Charlotte Casiraghi, 31 anni, ha un figlio di 4 dall’attore Gad Elmaleh
Icona Charlotte Casiraghi, 31 anni, ha un figlio di 4 dall’attore Gad Elmaleh
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy