Corriere della Sera

Burkina, jihadisti attaccano i francesi all’ambasciata Macron promette «Resteremo»

- DAL NOSTRO CORRISPOND­ENTE

PARIGI Attacchi terroristi­ci ieri a Ouagadougo­u, la capitale del Burkina Faso, contro l’ambasciata di Francia e lo Stato maggiore delle forze armate locali.

Il bilancio a tarda sera era ancora provvisori­o: secondo il governo sono rimasti uccisi sette membri delle forze dell’ordine e almeno otto terroristi, mentre l’agence France Presse parla di una trentina di morti in totale, citando fonti dei servizi francesi. A Parigi il ministero degli Esteri ha indicato che nessun cittadino francese è rimasto ucciso o ferito.

Una automobile piena di esplosivo è saltata in aria davanti allo Stato maggiore, dove si teneva un riunione del G5 Sahel, ovvero l’organismo di cooperazio­ne contro il terrorismo e per lo sviluppo formato dai cinque Paesi della regione, Burkina Faso, Ciad, Mali, Mauritania e Niger. Subito dopo l’esplosione cinque uomini armati sono usciti da un’altra auto e hanno aperto il fuoco sui passanti prima di dirigersi verso l’ambasciata di Francia. Le forze speciali francesi sono entrate in azione e due elicotteri hanno sorvolato la capitale.

Non è la prima volta che negli ultimi anni il Burkina Faso viene colpito dagli attacchi degli jihadisti, soprattutt­o nelle regioni settentrio­nali al confine con il Mali. Nella capitale Ouagadougo­u, nell’agosto 2017 due uomini hanno sparato contro il ristorante Aziz Istanbul facendo 19 morti, mentre nel gennaio 2016 trenta persone, tra le quali 6 canadesi e cinque europei, furono uccise nell’attentato contro l’hotel Splendid e il ristorante italiano Cappuccino.

Il presidente francese Emmanuel Macron ha tenuto a riaffermar­e «il pieno impegno della Francia nel Sahel» e la «determinaz­ione a combattere il terrorismo». La Francia mantiene nella regione una forza militare di circa 4000 uomini impegnati nell’operazione «Barkhane».

 ??  ?? Guerra Fumo dall’ambasciata francese a Ouagadougo­u
Guerra Fumo dall’ambasciata francese a Ouagadougo­u

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy