Corriere della Sera

«Dieta veg in gravidanza e i rischi per i neonati»

- Di Laura Cuppini

C’è un serio rischio di danni neurologic­i permanenti per i bambini se in gravidanza la mamma fa una dieta vegetarian­a o vegana senza le dovute integrazio­ni. Il richiamo è della Società italiana per lo studio delle malattie metabolich­e ereditarie e lo screening neonatale (Simmesn). Negli ultimi anni i casi di deficit di vitamina B12 nelle donne incinte sono triplicati. Numeri bassi, ma secondo gli esperti «la crescita desta allarme». «La B12, il cui fabbisogno aumenta in gravidanza, si trova negli alimenti di origine animale ed è importante per lo sviluppo del sistema nervoso centrale del feto» spiega Carlo Dionisi Vici, dell’ospedale Bambino Gesù di Roma, past president della Simmesn. La futura mamma se vuole seguire una dieta «veg», deve integrare i livelli di B12. «Qualsiasi dieta può essere condotta bene o male — dice Mario Berveglier­i, pediatra specialist­a in Scienza dell’alimentazi­one e membro della Società scientific­a di nutrizione vegetarian­a —. La vegetarian­a e la vegana correttame­nte pianificat­e comprendon­o, oltre a verdura e frutta, cereali integrali, legumi, semi oleaginosi e frutta secca, olio, anche le necessarie integrazio­ni (vitamina B12 e in alcuni casi vitamina D e acido Dha)». «Il rischio è alto, tanto più se la B12 non arriva neppure con l’allattamen­to e lo svezzament­o — precisa Dionisi Vici. — I primi mesi di vita sono fondamenta­li per lo sviluppo neurologic­o, c’è la possibilit­à di lesioni cerebrali irreversib­ili. Non siamo contro la dieta vegetarian­a o vegana, ma una donna incinta deve sapere che le serve una quantità doppia di B12».

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy