Corriere della Sera

«Disconnett­ersi è la cura per ritrovarsi»

L’intervista Jack Mccollough e Lazaro Hernandez, il duo creativo di Proenza Schouler «A New York ci eravamo scoraggiat­i, un calendario troppo lungo e stupido. Così abbiamo cambiato». Ora, incassato il successo del loro stile, lanciano la fragranza «Arizon

-

Di profumi e di moda si parla con Jack Mccollough e Lazaro Hernandez, alias Proenza Schouler che sono i nomi delle loro due mamme da signorine. Quarantune­nni, Jack, quello biondo e con gli occhi azzurri, è newyorkese doc; Lazaro, quello moro e con gli occhi castani, è nato a Miami. Si sono conosciuti (e amati da subito) nel 1998 alla Parson’s School Design a New York. Nel 2002 hanno fondato la griffe forti del successo della collezione che avevano preparati per la tesi, acquistata in toto e venduta da Barney’s.

Le fragranze si sa, hanno fatto grandi (e ricche) tante case di moda. Loro ci provano ora, dopo il successo di uno stile. L’occasione è il lancio di «Arizona»: cominciano da lì la loro storia di coppia fatta anche di compromess­i. Immediato il parallelo con il modo di lavorare sugli abiti.

Due anni per arrivare a un profumo: avete forse litigato parecchio?

Ridono e si guardano complici. Lazaro: «Non è forse la percezione dell’odore diversa, per tutti, per via del fatto che l’olfatto è il senso più legato alla memoria? A me piaceva una cosa, a Jack un’altra. Come sempre. Ma non volevamo un compromess­o, questa volta. Doveva piacere ad entrambi, al 100%. Un dialogo che si è evoluto a furia di annusare».

Jack: «Volevamo una storia vera da trasmetter­e come con un abito. Ci piace l’idea di evadere, partire: natura, sole, sale, minerali. E volevamo tutto questo, in una boccetta, e che non fosse mai stato fatto prima! Per forza ci abbiamo messo 2 anni perché poi c’erano le sfilate e tutto il resto».

Evasione? E come si fa in un mondo tanto connesso?

Lazaro: «Troppo caotico, sì: social, email, cellulare. Disconnett­ersi ci sembra la cura più moderna per ritrovarsi. Lo vedi col cibo, con la salute, il fitness... Tutti cercano in qualche modo di trovare pace in tutta questa follia».

Jack: «È stato spaventoso: un profumo deve durare nel tempo, la moda è un continuo divenire. La natura ci sembrava la risposta giusta».

Profumo di donna è?

Jack: «Arizona! — e ride — No, scherzo. Né fiori, né frutti. Ma terra. Qualcosa che senti quando lei si avvicina e non a chilometri di distanza».

Lazaro: «È l’oceano, la sabbia e il sole della Costa Rica».

Meditazion­e, yoga, polvere di ashwaganda gli ingredient­i della vostra vita: per rinforzarv­i o proteggerv­i?

Jack: «Credo siano per entrambe le cose. Ci aiutano ad affrontare il caos del mondo e ci danno la forza per continuare a lottare. Così ogni mattina nei frullati mettiamo la polvere di ashwaganda».

Jack voleva fare il medico e Lazaro il soffiatore di vetro, eppure siete fra gli stilisti giovani più vicini ai couturier europei di un tempo.

Jack: «Negli anni 80 gli uomini di successo erano l’avvocato, il dottore o l’architetto. Non c’era molta scelta. Oggi i giovani

 ??  ?? Natura «Arizona», la fragranza in vendita in Italia da fine marzo
Natura «Arizona», la fragranza in vendita in Italia da fine marzo

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy