Corriere della Sera

Non soltanto il wellness Dal giardino alla poltrona qui ho disegnato tutto io

Alessandri, patron di Technogym, e il palazzo rinato

-

Chi è

● Nerio Alessandri ha fondato Technogym nel 1983. Oggi l’azienda, quotata nel 2016, è leader mondiale nel fitness e nel wellness. È stata fornitrice ufficiale delle ultime sette Olimpiadi. Con Wellness Foundation promuove il wellness come opportunit­à sociale

Il giardino all’italiana incornicia­to dalle mura antiche, sotto il velo della neve, regala l’immagine di conte de fée, di una fiaba. «L’ho disegnato io, adoro disegnare giardini, è la mia passione. Ecco, là ci sono i bossi e i cipressi, e poi piante di tasso. Poi ho aggiunto i melograni, le camelie e adesso aspetto la fioritura dei tulipani». Nerio Alessandri, fondatore del colosso del wellness Technogym, lancia lo sguardo oltre la vetrata di Palazzo Romagnoli a Cesena, costruito tra il 1753 e il 1765 per volere di Michelange­lo Romagnoli, che ne sovrintese personalme­nte i lavori. Alessandri non solo ha disegnato il giardino ma ha ripensato l’interior design di quella che da oltre dieci anni è la sua casa.

«Ho studiato design, e mi è rimasto nel sangue. Non a carage Paragoni Alessandri con la nuova versione della sua prima macchina da fitness, Unica. «Spero che resti con il suo impianto inconfondi­bile un’icona come la chaise longue di Le Corbusier» so in tutte le macchine Technogym è proprio il design a fare la differenza», racconta il presidente del gruppo per sette volte (da ultimo alle Olimpiadi invernali di Pyeongchan­g) fornitore ufficiale dei Giochi, che fattura poco meno di 600 milioni di euro. «Il palazzo, passati i secoli, era in stato di abbandono, con mia moglie Stefania ci siamo divertiti a farlo tornare in vita. La domenica, per anni, ci siamo dedicati a reinventar­e questa casa. Questo era un vecchio materassin­o da sport, degli anni ‘50, ho fatto realizzare una base cromata ed è diventato una seduta».

Stefania, invece, è la compagna di una vita con la quale Alessandri ha immaginato (e testato) le prime macchine per gli esercizi fisici, in un ga- Arte e fai da te Nerio Alessandri nel salone un tempo sala delle carrozze. Siede su un pouf da lui creato. A lato, opere di Serrano e Schnabel di Calisese, frazione di Gambettola dove è nata l’azienda prima di trasferirs­i nella Wellness valley di Cesena, nel polo produttivo disegnato da Antonio Citterio. «Mi piace lo stile di Citterio e Peter Marino». Vero che quando avete trasferito la fabbrica nel nuovo polo di Cesena i dipendenti sono andati con lei a vedere il garage dove è iniziata l’avventura? «Proprio così, perché le origini non si dimentican­o». Anche adesso che le idee di Alessandri non nascono più in garage ma in questa favola di antico e

 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy