Corriere della Sera

«Aspetto cifre Si usano soldi di tutta l’italia»

- Andrea Arzilli

Simone Valente, responsabi­le dello Sport per il M5S, è d’accordo con Grillo?

«Beppe Grillo ha dato il suo parere. Io analizzerò la situazione in settimana: le mosse di Coni e Comune e come ci muoveremo noi se andiamo al governo».

Per Grillo i Giochi invernali sono una chance economica per Torino e politica per il M5S. Non lo sarebbero stati anche per Roma?

«È questione di priorità: è normale se un Comune si candida, poi però a garanzia della copertura ci deve essere lo Stato. E su questo, quando anche io, i miei colleghi e Di Maio entreremo in campo, bisognerà decidere. Dovremo capire se le Olimpiadi siano davvero necessarie». E l’occasione persa a Roma?

«La Raggi ha preso una candidatur­a che era già avanti e il no è stato deciso con analisi precise. Su Torino aspetto i dati: voglio sapere quanto lo Stato dovrà spendere, non saranno soldi dei torinesi, ma degli italiani».

Quindi no per Roma legato all’iter, mentre per Torino il sì è con la condiziona­le?

«Esatto, a Roma non era sostenibil­e. Io vivo Torino 2026 come richiesta della città che reputa i Giochi occasione di rilancio. Ma ci sono ancora molti step. Grillo ha detto la sua e Appendino è convinta, ne prendo atto».

Non è che per Roma serviva un segnale e oggi, con la possibilit­à di governo M5S, ne serve un altro?

«Non faccio riflession­i politiche, sono pragmatico. Se Di Maio e Appendino le hanno fatte, non lo so. Aspetto il dossier». Ne dovrà esaminare due, anche Milano è in corsa...

«Eh, vorrei capire come mai in uno Stato si portano avanti due candidatur­e in parallelo. Non capisco se l’idea sia candidare entrambe le città o se siano due canali differenti in concorrenz­a». Milano-pd o Torino-m5s: dipenderà dal governo?

«Non so, comunque il Coni ha potere e peso politico. Ma secondo me questa corsa in parallelo non è chiara».

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy