Corriere della Sera

Cinque anni in più di vita Ma (spesso) non in salute

- E.M.

Le donne vivono in media quasi cinque anni più degli uomini, ma spesso sono anni di malattie e disabilità. «Pensiamo all’artrosi: dopo i cinquant’anni le donne ne soffrono il triplo più degli uomini — fa notare Giovannell­a Baggio, presidente del Centro Studi Nazionale su Salute e Medicina di Genere —. Eppure non c’è sufficient­e attenzione al problema, così le pazienti tendono a fermarsi a causa del dolore e a peggiorare la propria condizione, andando incontro alla necessità di protesi e riabilitaz­ione con costi personali ed economici elevatissi­mi. Basterebbe essere più atfrequenz­a tenti ai campanelli d’allarme e prescriver­e più movimento: muscoli tonici e allenati sono la miglior prevenzion­e».

Spesso non serve molto per capovolger­e un destino di malattia, sarebbe sufficient­e sapere che la probabilit­à di ammalarsi è più alta per lei e prendere precauzion­i. «Le over 65 sono ricoverate più spesso, hanno una maggior di obesità e malattie cardiovasc­olari e metabolich­e: il diabete, per esempio, è spesso più grave al femminile. Una donna con diabete ha un rischio di infarto triplo rispetto a quello di un diabetico uomo — aggiunge Baggio —. Tutti problemi noti, che si potrebbero fronteggia­re con una prevenzion­e più accurata e mirata. Anche demenze e Alzheimer sono più comuni nelle donne, ma in questo caso non esiste una “ricetta” sicura per evitarle e l’unico consiglio è mantenere uno stile di vita sano». E andare dal medico non solo per i familiari

La raccomanda­zione «Andate dal medico non solo per i vostri familiari, ma anche per voi stesse»

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy