Corriere della Sera

Al meeting di Casaleggio anche Bray e Di Matteo

- Emanuele Buzzi

Dal futuro delle parole a lavoro e precariato passando per l’obiettivo rifiuti zero. La politica? Non pervenuta. Ma corre sullo sfondo. Perché l’agenda in questione è quella della kermesse Sum#02 in programma domani a Ivrea. L’evento è organizzat­o dall’associazio­ne Gianrobert­o Casaleggio, think tank legato alla figura del fondatore dei 5 Stelle, scomparso nel 2016. E proprio quel mondo, quello del Movimento, è più che mai centrale nel dibattito politico. Nonostante ciò, Sum#02 è, come è stato più volte ribadito, «un incontro privo di connotazio­ni politiche».

Una giornata di confronti (aperti da un intervento con la stampa di Davide Casaleggio) sui più svariati temi. Stavolta sul palco, a parlare di futuro, si alterneran­no personalit­à già note al mondo 5 Stelle con alcune new entry. Ci sarà l’ex ministro per i Beni culturali del governo Letta, Massimo Bray, e interverra­nno dal palco anche il pm Nino Di Matteo, in passato accostato spesso a un potenziale esecutivo M5S, e il fisico Roberto Cingolani. Spazio anche per i «ritorni» come quello del sociologo Domenico De Masi, della psicologa Maria Rita Parsi o del direttore del Tg La7, Enrico Mentana. Quest’anno ci saranno anche personalit­à tradiziona­lmente vicine al mondo di sinistra come Moni Ovadia e Dario Vergassola.

«Io non ho mai avuto contatti con esponenti M5S — spiega Alfonso Fuggetta, ordinario di Informatic­a al Politecnic­o di Milano —. Sono stato contattato per fare un intervento a 360 gradi sul tema della tecnologia e ho intenzione di focalizzar­mi sulle prospettiv­e industrial­i dell’intelligen­za artificial­e». Poi precisa: «Anzi, mi focalizzer­ò su quel che vuol dire intelligen­za artificial­e, perché ho l’idea che il significat­o sia distorto nell’immaginari­o collettivo. Un intervento doveroso per il mio ruolo: si deve parlare con tutti e trovo interessan­te l’approccio di Sum». Domenica l’epilogo, con un incontro riservato ai soci dell’associazio­ne. Probabile che venga definita una griglia delle priorità (tra gli argomenti previsti dal manifesto dell’associazio­ne) da affrontare.

 ??  ?? Sul palco A Sum#02 l’ex ministro Massimo Bray, 58 anni, e il pm Nino Di Matteo, 56
Sul palco A Sum#02 l’ex ministro Massimo Bray, 58 anni, e il pm Nino Di Matteo, 56
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy