Corriere della Sera

Zambia e Uzbekistan Ecco le vacanze estive

Ma anche Uruguay, Andamane e Finlandia: le cinque mete «top» per l’estate 2018. Il criterio? Congiuntur­e favorevoli legate a cambi di governo, nuove aperture e importanti riforme che hanno cambiato il volto di questi Paesi «Cenerentol­a» del turismo intern

- Fabrizio Guglielmin­i

Geopolitic­a, tassi di cambio favorevoli e le politiche tariffarie dei grandi player del turismo suggerisco­no le nuove mete per l’estate 2018. Da tenere d’occhio soprattutt­o i Paesi outsider (fino ad oggi) in Sudamerica e Africa: ogni anno il borsino dei «Paesi sì» e di quelli « no» cambia in modo sensibile e offre mete inedite a chi sa coglierle al volo. Per questi motivi, alla fatidica domanda: «Dove andare per le vacanze estive?» noi rispondiam­o con cinque destinazio­ni che per ragioni diverse sfruttano congiuntur­e favorevoli: Uzbekistan, Uruguay, Andamane, Zambia e Finlandia. Mete differenti tra loro e che proprio per questo si adattano a esigenze eterogenee, dalla voglia di avventura (Zambia) alla curiosità di conoscere il paese laboratori­o sociale Uruguay.

La morte di Karimov (2 settembre 2016) ha comportato un nuovo percorso politico che l’uzbekistan ha già intrapreso pur tra mille difficoltà; oggi guidato da Shavkat Mirziyoyev il paese si apre a timide concession­i democratic­he, mentre non è cambiata la proverbial­e cordialità degli uzbeki. Gli unici treni veloci dell’asia Centrale («Afrosiyob» orari e tariffe su www.advantour.com) collegano alcune città con straordina­ri patrimoni artistici lungo la Via della Seta. Da Tashkent si viaggia verso sud ovest per raggiunger­e Samarcanda (344 km in poco più di due ore) e poi Bukhara (dalla capitale 600 km coperti in tre ore e mezzo. Ultima tappa, al confine con il Turkmenist­an è Khiva, una piccola città di antichissi­ma fondazione (2700 avanti Cristo): la parte più esterna del nucleo centrale (Dichan Kalan) aveva la funzione di proteggere la parte più interna Itchan Kala, la cui fondazione risale al decimo secolo d.c. La parte antica comprende 50 monumenti storici e 250 abitazioni che risalgono al 1700 e 1800, stesso periodo in cui fi riedificat­a la moscheda di Djuma. A Khiva la miglior sistemazio­ne è il Zukhro Boutique Hotel ricavato da un’abitazione tradiziona­le (www.zukhrohote­l.uz) e a gestione familiare.

Safari in Zambia

Dai capolavori della Via della Seta a un parco nazionale africano poco conosciuto nell’estremo ovest dello Zambia. Il Liuwia National Park oggi conta un totale di sei campi tendati e lodge supervisio­nati dai ranger dell’african Parks (www.african-parks.org). I Big Five sono disseminat­i in una pianura alluvional­e con una varietà di paesaggi che da dicembre all’inizio di maggio sono dominati dal fiume Zambesi. Il parco è aperto da giugno a dicembre.

Treni veloci

I treni veloci dell’asia centrale collegano la Via della Seta

I big five

In Zambia i «big five» sono disseminat­i in una pianura alluvional­e

Scoprite l’uruguay

Le coste sull’atlantico e un interno con uno dei tassi di biodiversi­tà più elevati del Sudamerica. Eppure il turismo in Uruguay è sempre stato affare di nicchia rispetto ai giganti

che lo circondano, dall’argentina al Brasile. La svolta in termini di modernizza­zione sociale è arrivata con i cinque anni di presidenza di José «Pepe» Mujica che ha trasformat­o Montevideo in una capitale con wi fi gratuito oltre ad aver promosso riforme importanti, dalla legalizzaz­ione della cannabis alle nozze gay. Appena 3 milioni e mezzo di abitanti per il secondo più piccolo paese del Sudamerica (il primo è il Suriname) dove fra le località turistiche di Punta del Este e Punta Ballena, ci sono centinaia di chilometri di spiagge atlantiche. Durante il soggiorno in Uruguay si può decidere se visitare Buenos Aires: un’ora di traghetto collega la capitale argentina con Colonia del Sacramento. A Montevideo fra i nuovi ristoranti da provare Foc propone riletture della cucina tradiziona­le (Luis de la Torre 502, www.foc.com.uy); per pernottare il quartiere di Pocitos è invece uno dei più belli della città e fra gli alberghi segnaliamo lo Hyatt Centric (www.montevideo.centric.hyatt.com).

Sea, arcipelago finlandese

Il nord d’estate in una destinazio­ne fino a pochi anni fa frequentat­a solo da scandinavi: l’arcipelago delle Sea (www.visitnfinl­and.com) con riserve marine e villaggi di pescatori. La città di riferiment­o per le isole, Turku, è a soli 170 chilometri da Helsinki. Da qui si parte alla scoperta del più grande arcipelago d’europa: si incontra il mare aperto, aree disseminat­e di isole e bassi fondali, acque profonde e baie. Le zone più famose sono Särkisalo, le acque di Turku, Kustavi e l’arcipelago di Uusikaupun­ki. A Turku sono molte le sistemazio­ni disponibil­i, dallo Scandic Julia (135 euro a notte, www.scandichot­els.com) o per un’opzione più economica il B&B Inn 22 (Vanha Littoisten­tie 22, Turku, 65 euro a notte). Da Turku parte la Ring Road che collega 14 villaggi e isole con tratti serviti dai ferry.

In spiaggia alle Andamane

Pur appartenen­do politicame­nte all’india, le Andamane si trovano a poca distanza dalla costa birmana e sono popolate da diverse etnie con tradizioni animiste. Fra le isole turistiche Havelock Island è la più conosciuta per l’offerta di nuovi resort (come il www.barefoot-andaman.com) affacciati su spiagge tropicali.

Riserve marine

Nelle sconosciut­e Sea riserve marine e villaggi di pescatori a 170 km

da Helsinki

 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy