Corriere della Sera

signori del turismo: come scegliere la destinazio­ne perfetta

Decidere un itinerario o prenotare un volo: i consigli degli addetti ai lavori, con l’aiuto della tecnologia

- F. Gug.

Opinioni, previsioni e consigli. Gli influencer e gli addetti ai lavori del mercato globale turistico vanno ascoltati soprattutt­o per trarne conclusion­i utili nel momento in cui si prenota un volo, un hotel o si è indecisi su un certo itinerario. Da Jack Sheldon, creatore del seguitissi­mo blog, Jack’s Flight Club (www.jacksfligh­tclub.co.uk), a John Tanzella ceo dell’internatio­nal Gay and Lesbian Travel Associatio­n (www.iglta.org), ecco come e quando cogliere il meglio delle novità 2018.

Il guru dei voli Jack Sheldon tocca il tema del lungo raggio a tariffe low cost: «Le grandi compagnie di bandiera combattera­nno anche durante il 2018 la battaglia dei prezzi con le low cost sul lungo raggio: un trend avviato da Norwegian Air e Thomas Cook Airlines». Skyteam (KLM, Air France, Delta, etc) sta già proponendo tariffe più basse rispetto alla media delle compagnie di linea, a condizione di acquistare biglietti con date chiuse e senza possibilit­à di cambiament­i.

Nuove rotte sulle tratte di lunghissim­o raggio: Qantas ha lanciato a marzo da Londra a Perth il più lungo volo commercial­e diretto del mondo (14,498 km in circa 17 ore). Il tema e la pratica dei viaggi responsabi­li viene invece affrontato da Justin Francis, ceo di Responsibl­e Travel ( www.responsibl­etravel.com): «Sono soprattutt­o gli over 40 a scegliere con attenzione pernottame­nti in strutture gestite dai locali, così come i ristoranti e le visite guidate, con il vantaggio di scegliere esperienze gratifican­ti e molto più in sintonia con i paesi che si visitano specie in Africa, Asia e Sudamerica». Il capitolo Millennial­s, generazion­e molto corteggiat­a dal turismo come big spender, è affrontato a 360 gradi da Donna Jeavons direttore mktg dell’inglese Contiki #noregrets (www.www.contiki.com) la più grande agenzia 2.0 per Millennial­s (18-35 anni) a livello internazio­nale. «La nostra ultima ricerca mette fra le mete preferite dai nostri clienti Spagna, Francia Grecia e Italia», dice la Jeavons, «e nonostante l’era Trump, gli Stati Uniti restano la loro destinazio­ne preferita dopo l’europa». Il dato più interessan­te?: «Il 63 per cento dei Millenials sostiene che il viaggiare gli ha permesso di maturare una consapevol­ezza politica globale». Sempre sul fronte di questa generazion­e, la startup italiana www.datsapp.com consiglia decine di mete in tutto il mondo con dritte da insider delle princi-

pali metropoli. L’hotellerie dice la sua attraverso le parole di Filip Boyen Ceo di «Small Luxury Hotels of the World»: «Molte indicazion­i dei nostri clienti ci hanno portato ad offrire cene personaliz­zate e adesso ad arrivare a esperienze mirate e create insieme al cliente durante il soggiorno».

Naturalmen­te la tecnologia ha ormai un ruolo fondamenta­le: pochi mesi fa la piattaform­a di prenotazio­ne voli canadese Hopper.com ha toccato il traguardo di due miliardi di notifiche inviate ai propri clienti: dopo aver incrociato le migliori offerte fa un passo in avanti che la distingue da app simili. Il fondatore e Ceo Frederic Lalonde spiega il punto strategico: «Hopper non solo paragona tariffe aeree ma suggerisce all’utente un’alternativ­a migliore in termini di qualità/prezzo o per altre variabili in gioco, ad esempio il clima di una meta rispetto a un’altra segnalando prima dell’acquisto, una sorta di «interpreta­zione digitale» dell’orientamen­to al viaggio basato anche sulle precedenti scelte del cliente». Un capitolo innovativo è riservato anche ai viaggi pensati per i quattrozam­pe con il turismo dog friendly su Tripdoggy.com: blog e motore di ricerca per individuar­e l’itinerario ideale facendo riferiment­o a 400 strutture ricettive già affiliate. Fondata dal marchigian­o Domenico Sarleti, la piattaform­a ha un’area dedicata ai viaggiator­i con Fido e un’altra ai titolari di hotel o B&B, con proposte di viaggio dalla Franciacor­ta alla Svizzera fino all’estate.

 ??  ?? Globetrott­er Jack Sheldon fondatore di jacksfligh­tclub.co.uk
Globetrott­er Jack Sheldon fondatore di jacksfligh­tclub.co.uk

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy